Esclusiva del Foglio La Corte dell’Aia incontra le famiglie dei terroristi palestinesi Summit segreto a Ramallah. Una fonte interna alla Corte ha rivelato al Foglio che la delegazione “ha minato la propria obiettività”, in quanto ha rifiutato di incontrare degli accademici israeliani per via delle pressioni palestinesi che mirano al boicottaggio israeliano. 09 NOV 2016
La stella di David diventa una svastica. Non a Teheran, ma in Germania “Israele come il nazismo” alla fiera dell’arte di Colonia. E' un enorme pannello artistico a far parlare di sè: se lo guarda da destra si vede una svastica, se ci si sposta a sinistra la croce uncinata si trasforma in una stella di David. Per l'artista è solo una questione di prospettiva vedere l’effigie nazista o la bandiera di Israele. 08 NOV 2016
Quei camici neri Il dottor Schweitzer e poi l’eutanasia: la caduta della grande scienza tedesca. Settant’anni fa a Norimberga il processo ai medici nazisti. E’ consolante presentarli come “i medici delle SS”. Ma non erano tutti burattini di Hitler, avevano scelto di partecipare 07 NOV 2016
Amnesy international Per chi non lo sapesse, gli “hotspot”, i centri per i migranti che arrivano in Italia, sono come Garage Olimpo, il più famosa delle carceri clandestine di Buenos Aires, dove la dittatura militare torturava i desaparecidos. 04 NOV 2016
La fatwa della sinistra bianca Dopo gli islamisti, sulla testa di Hirsi Ali arriva anche la taglia dei liberal. I benpensanti braccano i musulmani moderati. “Se fosse bassa e strabica, non avrebbe successo”. 02 NOV 2016
La New York University "congeda" il professore che denunciava il "manicomio" dell'università americana Aveva creato un account Twitter anonimo per raccontare come "i trigger warnings, gli spazi sicuri e la segnalazione di pregiudizi non è politicamente corretto. E’ follia". I suoi cinguettii hanno messo in moto qualcosa di simile a “un processo alle streghe di Salem”. 01 NOV 2016
Il postino del gulag Al cinema tripudio di agiografie di Neruda. Ma è scomparso il bardo che cantava le galere sovietiche. E mentre gli scrittori dell’est languivano in carcere, il poeta cileno a Budapest componeva versi sulla “cucina ungherese”. 31 OTT 2016
La parola alla sbarra L’Austria processa il giornalista del principale quotidiano per le critiche ai migranti. In Olanda invece un altro processo per Geert Wilders. E chi non finisce in aula, viene scorticato sui media. Accade in tutta Europa. 29 OTT 2016
Il canto del muezzin a Tor Vergata L’università di Roma fa un patto con il Qatar, burattinaio dell’islamismo e del boicottaggio di Israele (anche all’Unesco). I principi sauditi ci tengono lezione. Orsini: “Si parli pure ai talebani, ma forti nella propria identità”. 27 OTT 2016
L’Unesco dichiara guerra al giudeo-cristianesimo Bis all’Onu: cancellata la storia di Gerusalemme. Il voto a scrutinio segreto ha replicato la risoluzione approvata martedì scorso. Israele sempre più isolato. Oggi in Vaticano il deputato israeliano Ayoub Kara, membro della coalizione del governo di Benjamin Netanyahu, ha incontrato Papa Francesco per sollevare lo scandalo di queste risoluzioni. 26 OTT 2016