Sharia e cash. Così Tariq Ramadan diventa il "martire islamico di #MeToo" Una colletta da 140 mila euro, 100 mila firme e complotti per liberare l'islamologo accusato di stupro 20 MAR 2018
Chi ispira Putin Li cita e li distribuisce fra i collaboratori. Sono i libri dei filosofi amati al Cremlino. Teorizzano lo scontro fra Russia e occidente 18 MAR 2018
Sull'Islam si gioca la battaglia culturale decisiva per la Germania Lo scontro tra il nuovo ministro degli Interni Seehofer e la cancelliera Merkel è emblematico di una linea di faglia ideologica che divide la classe dirigente tedesca su come si governano i flussi migratori 16 MAR 2018
"L'80 per cento dei cristiani iracheni non c'è più". Numeri da genocidio Dopo gli sfollamenti di massa, le fughe e le fosse comuni, adesso per chi resta serve ricostruire le terre martirizzate dai fondamentalisti islamici 14 MAR 2018
I ricchi e la “democrazia diretta nel pianeta rosso” Si atteggiano a salvatori dell’umanità, ma tra bunker e costosissime proprietà a prova di apocalisse preparano la fuga 13 MAR 2018
Quell'orribile Sessantotto Per l’occidente un altro 1939, “l’impazzimento di una cultura”. A colloquio con cinque intellettuali 12 MAR 2018
La Francia non è più un paese per bambini ebrei Non passa settimana senza che si registri un grave attacco antisemita. Macron rassicura, ma i numeri sono terrificanti 10 MAR 2018
Vargas Llosa e l'elogio di Margaret Thatcher L’autobiografia di premio Nobel per la Letterature peruviano che alla “tribù della sinistra” preferì il liberalismo 09 MAR 2018
Asia Argento e l'8 marzo "contro il patriarcato" sono attese in Iran Fuori dalla bolla occidentale, dove le femministe marciano con il cappellino rosa e le orecchie da gatto, le donne devono battersi per un diritto che nel 1978 era dato come acquisito. Quello a non indossare il chador 08 MAR 2018
Così Facebook rabbuia l'arte desnuda online: l'algoritmo dei talebani Dai nudi di Pompei a quelli di Modigliani. Ora basta una tetta per avere il proprio account sospeso 06 MAR 2018