Arriva il filosofo di Solidarnosc e l’ateneo liberal lo mette alla porta Ryszard Legutko disinvitato dal Middlebury College (immemore del caso Murray) 27 APR 2019
Così si annienta la cristianità a Negombo Cosa hanno fatto gli islamisti alla “piccola Roma e Gerusalemme” dello Sri Lanka 24 APR 2019
Con la crisi della società aperta, il pessimismo diventa un’autoprofezia A proposito di All’alba di un mondo nuovo, il saggio dei “liberali realisti” Angelo Panebianco e Sergio Belardinelli 21 APR 2019
Cacciato Mansfield, cacciare Paglia. Le università sono manicomi pol. corr. Cosa resta di uno dei principi cardine della vita universitaria occidentale, ossia la libertà di dire e di pensare? I casi del teorico della “manliness” e della femminista eretica 21 APR 2019
La Pasqua, Notre-Dame e le altre chiese da salvare Vandalismi, attacchi, trasformazioni. In Francia ma non solo. “Non possiamo abbandonare il nostro patrimonio cristiano”. A colloquio con Besançon, Scruton, Delsol e Millet dopo il rogo della cattedrale di Parigi 21 APR 2019
“Educando nell’uguaglianza”, l’orrenda censura dei classici dell’infanzia Dai socialisti francesi agli zapateristi spagnoli. Da anni la letteratura occidentale è sotto pressione da parte del politicamente corretto 16 APR 2019
Utopia senza futuro La Finlandia è il paese più felice al mondo e il paradiso delle mamme. Ma non nascono bambini. Una lezione per l’Europa senescente 15 APR 2019
Critica l’islam, Soros e il Partito comunista cinese. Londra caccia Scruton Per Downing Street i commenti dell'intellettuale erano “profondamente offensivi”. Eppure per gli inglesi Tariq Ramadan e l’antisemitismo laburista vanno benone 12 APR 2019
L’occidente è in crisi e Israele si volge a est “Identità e sicurezza, così Netanyahu ha rivinto. E c’entra molto la caduta del liberalismo”. Parlano il conservatore Amnon Lord e il liberal Klein Halevi. “L’ordine liberale internazionale è a pezzi, ma lo stato ebraico ne è stato il figlio” 11 APR 2019