Ancora sul dottore Pignatone Una strana intervista di Fiandaca, una stima troppo diffusa. La stima per il magistrato è universale. Anche il ministro dell’Interno ha detto che l’inchiesta è “solida” perché “ho piena fiducia”. E se lo dice lui, che oltre tutto viene da Agrigento. 09 DIC 2014
La vera storia della grande bufala La storia della mafia a Roma è in realtà una storia di carità callejera, per dirla alla Papa Francesco, o, se volete, di turbo-assistenzialismo. La calle è la calle, la strada è la strada, e se vai al mulino spesso capita che t’infarini. 07 DIC 2014
La Corleone dei “cravattari” Un’inchiesta che sembra la commedia di Monicelli rititolata: “Camerati miei”. Una bella squadretta di pm alla caccia di una gang di topi che rosicchiano il formaggio. Titolo: “Roma, la cupola mafiosa”. Indagine su un’inchiesta al di sotto di ogni sospetto 04 DIC 2014
Quella tonitruante perdita di tempo che ora si sente stanchina C’è questo giochino a trovare il Berlusconi che è in noi, poi il Grillo che è in noi, e in passato il Mussolini che era in noi. C’è questo giochino al rimbalzo, il gioco degli specchi, gli italiani che si guardano e si dannano o si ammirano o si sbeffeggiano attraverso l’azione e l’opera politica di altri italiani, protagonisti celebrati della nostra scena pubblica se non vogliamo dire della storia. 30 NOV 2014
“Più uno”, vecchia tecnica truffalda Allora. Il piano Juncker non va bene: sono 350 miliardi, dovrebbero essere 700 secondo i socialdemocratici, mille secondo Corrado Passera. E poi meglio detassare che incrementare gli investimenti. Gli 80 euro in busta paga per dieci milioni di lavoratori non vanno bene: i consumi non sono aumentati. 27 NOV 2014
Al solito il Cav. giganteggia Funambolico senz’altro, contraddittorio anche, pasticciato pure, e in diversi passaggi. Ma Berlusconi va di nuovo contro tutte le stanche diagnosi eutanasiche che lo perseguitano da molti anni, vittoria dopo vittoria, sconfitta dopo sconfitta, rincorsa dopo rincorsa. 26 NOV 2014
Quando la libertà è una procedura schifosa e comoda di annientamento Si fanno progressi. Internazionale, rivista di successo e di tendenza in particolare tra i ragazzi e i piacioni del giornalismo collettivo, ha strillato in copertina un saggio intitolato “libere di abortire”. 23 NOV 2014
Caro Cav., decida: con Renzi o no Il premier è il suo migliore prodotto, avete gli stessi nemici, ha rottamato coloro che lei aveva destabilizzato. Gli chieda di dare battaglia in Europa, lo incalzi, lo prenda anche a pedate. Ma non resti in mezzo al guado. 22 NOV 2014
Il dissesto idrogeologico è una boiata Piove molto, l’acqua fa danni: di chi la colpa? Il rimpallo nel pollaio è prerogativa sciacallesca di una nazione priva di classe dirigente e di senso della comunità. Soccorrere, assicurarsi, fare argine. 18 NOV 2014
Il dissesto idrogeologico è una boiata - Domani nel Foglio Piove molto, l’acqua fa danni: di chi la colpa? Il rimpallo nel pollaio è prerogativa sciacallesca di una nazione priva di classe dirigente e di senso della comunità. Soccorrere, assicurarsi, fare argine. 17 NOV 2014