• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 221
  • 222
  • 223
  • ...
  • 393

Un bollino mafioso e vi solleverò l’Italia

Calogero Mannino assolto. La trattativa stato-mafia s’affloscia e s’apre l’epopea Capitale dei cravattari. In 48 ore, il disvelamento di un’etichetta che assicura onnipotenza nelle indagini e copertura promozionale sui media.

05 NOV 2015

Francesco e il Corvo democratico

Ci vendono paccottiglia mezza vera come strumento di lotta al vertice perché la chiesa non è più retta con autorità e potere. Se c’è un complotto (ma non c’è), l’hanno messo in piedi i pasdaran bergoglisti – di Giuliano Ferrara

03 NOV 2015

Addio all'opposizione ideologica d'antan. Arriva il "parti de la Nation"

Partito della nazione: una formula antipatica. In sé, ha il sapore del politicismo. Del trasformismo parlamentare. Dell’uomo solo al comando che manipola le forze in campo a vantaggio del suo dominio. Del tradimento, scorretto ovviamente, di un’idea standard di sinistra e di destra.

03 NOV 2015

Eulogia per Pasolini, morto serenamente nel suo letto questa notte

Quella che segue è un’eulogia per Pasolini come se fosse morto nella notte tra ieri e oggi, bella e felicemente ambivalente. Me l’ha mandata via mail Andrea Panzironi, romano, un tipo alla De Niro, taxi-driver che mi ha portato al Foglio da piazza Barberini giovedì scorso per dieci euro, uno che suona il clarinetto, sentiva un bravo pianista jazz, ammira due categorie – mi ha detto: musicisti e acrobati.

01 NOV 2015

Cari amici moralisti, non si scappa

Com’era brutta l’Italia disumana del comune senso del pudore e della polizia dei costumi, dice Rep. elogiando il Pasolini amante dei ragazzini. Storia di una riabilitazione involontaria di preti di mezzo mondo e libertini di Arcore. Ops.

30 OTT 2015

Francesco e lo strappo di Palermo

Il rischio di una destrutturazione divisiva che si indovina in una chiesa in turbolenta trasformazione. Tra vescovi scavalcati dal Papa e aggressioni dei cortigiani militanti del nuovo papato ai columnist non allineati – di Giuliano Ferrara

28 OTT 2015

Sulle scuse pelose di Blair

La storia che la democrazia e la libertà non si esportano con le baionette, e che dunque la guerra a Saddam fu una coglionata sanguinaria, è un insulto indecente all’intelligenza occidentale. Caro Blair, ti meriti Corbyn.

27 OTT 2015

Francesco spiegato con Voltaire

Che cosa rischia una chiesa che vuole modernizzare l’idea di “inculturazione della fede”? Le convergenze parallele del Sinodo, la bambagia misericordiosa della speranza e la funzione di discernere il relativo affidata alla collegialità.

26 OTT 2015

Se i pm trattano Renzi come Berlusconi ci sarà un motivo: questo

Chiunque governi e tenga alla propria autonomia politica di governo ha un problema primario, in Italia: deve mettere a posto, nel senso di consegnarle alla storia e neutralizzarle attraverso l’affermazione di nuove leggi e nuovi costumi, le pretese politiche e ideologiche della magistratura penale - di Giuliano Ferrara

25 OTT 2015

Come si sgambettano i leader anomali

Escogitare tecniche di destabilizzazione in consonanza con la cagnara mediatica a suon di colpi bassi e alleanze tra manettari e padroncini. Craxi, il Cav., Renzi. Come si accerchia chi mette in campo mutazioni genetiche della Repubblica.

23 OTT 2015
  • 1
  • ...
  • 221
  • 222
  • 223
  • ...
  • 393
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio