• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 217
  • 218
  • 219
  • ...
  • 399

Boris, il busto, la pipì

Il correttismo linguistico tocca nuove minacciosissime vette. Il caso Johnson spiegato con la storia di una toilette – di Giuliano Ferrara

22 APR 2016

The single storyism

Se vi dico che si possono giudicare le primarie di New York, il trionfo di Trump e di Hillary Clinton, sulla base di una formula di Chimamanda Ngozi Adichie, penserete che non sto bene. Invece me la passo non male.

20 APR 2016

Trump, il Bassolino di New York

L’attacco di The Donald alle regole corrotte che consentono agli avversari di raschiare via delegati è una lezione politica paradossale anche per noi. Non sono le regole a governare la politica, è l’opposto. Le due primarie.

19 APR 2016

Il meraviglioso snobismo di uno di noi che ha lasciato la sua cuccia: SDM

La sua era una disperata gioia di vivere, che Stefano Di Michele trasmetteva in brevi, fulminanti conversazioni ironiche. Dissimulando il suo dolore eccitava il suo ottimismo di comunista sentimentale, di uomo fedele alla tradizione culturale che lo aveva generato come professionista della parola e come grandissimo dilettante del giornalismo letterario.

17 APR 2016

Le avventure della Ragion di stato

Il percorso tortuoso di una questione antica porta la Francia della Fraternité a fottersene, la Germania a compromettersi con la censura di Stato e la cinica Italia a curarsi della morale. Dal caso Regeni a Erdogan. Con una sorpresa – di Giuliano Ferrara

15 APR 2016

Arriva Davigo alla testa dei magistrati: notizia non ordinaria

Dall’anno culmine delle inchieste milanesi contro la corruzione è passato quasi un quarto di secolo. La reviviscenza nello spazio pubblico di uno dei capi del pool di Borrelli e Di Pietro, il suo insediamento alla guida della categoria dei pm, qualcosa significa.

10 APR 2016

Gli eufemismi non veritativi di Francesco

Escogitazioni rischiose di un’attività pastorale. Perché l’esortazione apostolica sulla letizia dell’amore licenziata dal Papa mostra una chiesa che vuole redimere il mondo redimendosi agli occhi del mondo

09 APR 2016

Il wikifun di Assange e De Cataldo

Il profeta della libertà difende Putin sui Panama leaks e viene trasformato  in un complottardo da quattro soldi.  Gli apostoli di mafia in mutande di fronte al pm-scrittore che scherza con Buzzi. Due fantastici cortocircuiti mediatici.

08 APR 2016

C’è una piena che può travolgere Renzi

Le direzioni ammaestrate non bastano. C’è un progetto che rischia di impantanarsi. Giudici, corporazioni, insinuazioni non si sconfiggono senza una formula più radicale che superi lo schema del partito di sinistra.

07 APR 2016

Montanelli e la biografia di un italiano a suo modo eccezionale

Cos’è la grande “vita senza fine” raccontata nel libro di Salvatore Merlo. La mezza biografia della mezza vita del grande giornalista con i suoi capricci, le sue bisbocce, le sue depressioni, la sua straordinaria verve con le parole e le donne e le combriccole politiche.

06 APR 2016
  • 1
  • ...
  • 217
  • 218
  • 219
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio