• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 215
  • 216
  • 217
  • ...
  • 399

Icone farlocche incensate dalla polizia del pensiero. L’incredibile caso Saviano

Lo scrittore eroe è un gioco di società che imprigiona la libertà di pensare, prima che la libertà di dire. Ok la scorta a Saviano, ma pure D’Anna merita un premio – di Giuliano Ferrara

28 MAG 2016

Il flop-show di Grillo a Roma, comico annoiato che fa ridere solo in politica

Un sindaco e la sua constituency che scappano perché arrivano i vigili e loro hanno posteggiato tutti le auto in doppia fila sembra un numero del flop-show del vecchio comico annoiato alla conquista della città di Roma. O almeno un tentativo, alla Alberto Sordi, di far saltare la congiura per affidare la capitale nelle mani dei grillini.

26 MAG 2016

Trump è un disastro senza rimedio, ma anche una Nemesi ed eroe naturale

The Donald è psicologicamente una grande rivincita, la vendetta còrsa, il pugnale infilato nella giugulare in cui scorrono ettolitri di cazzate e bellurie parademocratiche e illiberali. Tempi duri, roba forte. Prepariamoci.

25 MAG 2016

Né low-fat, né light

"Non è vero, ma ci credo". Giuliano Ferrara scrive a Claudio Cerasa a proposito di obesità

Le linee guida della Sanità inglese, che dal 1983 indicano cosa è meglio mangiare e cosa no, sono sotto processo nella comunità clinica britannica. I risultati sono non solo scarsi, ma inesistenti, vanno a rovescio, la situazione peggiora di decennio in decennio.

24 MAG 2016

Prepararsi a Trump? Sembrava una barzelletta, ora non più

Ora è il suo momento. Sbaragliati gli avversari dell’establishment repubblicano e del mondo conservatore riunito intorno ai Tea Party, è nominato candidato con una storia che è la storia, the story, di cui i media non possono fare a meno.

22 MAG 2016

Pannella, colosso che sputava fuoco a ogni momento

Fu colossale. Torreggiava. Aveva una smisurata fiducia in sé stesso e negli amici, nei compagni, nei nemici. Si viveva come un profeta. La missione era la sua materia.

19 MAG 2016

Gli ipocriti della Carta

Il carattere eterogeneo dell’alleanza antirenziana non fa scandalo, ma fa spesso sorridere di gusto. Dietro la difesa della Costituzione più bella del mondo c’è un mondo che si svela. Dizionarietto utile sulla CPBM.

19 MAG 2016

Il nuovo tabù di Lolita

Sesso, fumo, salute, vaccini, obesità e giovincelli. Il mondo orwelliano e le mille folli e sconclusionate discussioni cui ci obbliga la correttezza politica. Chi vuole rimuovere i Nabokov, i Salinger, i Chaplin, i Balthus e i Pasolini – di Giuliano Ferrara

16 MAG 2016

Caro Francesco, giù le mani da cani e gatti, e lasciaci liberi alle prese col vicino

A Ratzinger piacciono i gatti, a Francesco no, cani e gatti entrano come esseri disdicevoli nelle sue parabole del buon vicinato, non sa che François Rabelais, citando Platone, scriveva nel suo celebre Prologo al Gargantua che “il cane è la bestia più filosofa del mondo”.

14 MAG 2016

Libidine & spregiudicatezza

Nel mondo del desiderio sessuale gay istituzionalizzato, i giudizi moralistici sull’eleganza delle passioni di un uomo diventano sentenza di condanna penale. La soap mediatico-giudiziaria va oltre il ridicolo.

12 MAG 2016
  • 1
  • ...
  • 215
  • 216
  • 217
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio