D’Alema si legga la storia del Senegal, con il boy scout in chief non c’è storia Che cos’è il risentimento politico? E’ una inclinazione naturale dell’animo umano trasportata nella sfera della vita pubblica. E "l'ex tutto del Pd" ne è vittima 11 SET 2016
Il vero problema non sono i muri alle frontiere ma l'islam politico Ma gli altri, i muri di adesso? Israele difende la sua sicurezza, benedetto muro. L’Ungheria difende la propria integrità, perché non ce la farebbe a sostenere l’assalto. Trump ne fa una parola d’ordine virtuale e lo vende come un prodotto sul mercato della politica presidenziale americana, lo vuole bello e pagato dal Messico. 08 SET 2016
Tutti contro Merkel C’è un mistero in Mecklenburg-Vorpommern. Se non ci sono immigrati, perché hanno votato massicciamente contro gli immigrati premiando la Frauke Petry von Raggi che ora pretende di sfidare la Mutti Merkel, mia passione segreta? 06 SET 2016
Se crolla l’Unione europea ci restano Londra e i Proms, e non è poco La Gran Bretagna potrebbe diventare presto un paradiso, come la Spagna, dove senza governo si cresce più del doppio dell’Italia, paese che non fa figli e non lavora, gravato da tasse burocrazia welfare demografia in declino e pigra sfiducia, sebbene la faccenda non interessi più di tanto il primo ministro, e non capisco perché. 04 SET 2016
Nuova classe non dirigente Bambolina imbambolata non va bene? E’ sessista? De Luca non si porta? Cambiamo registro, sentiamo che ne dicono gli animalisti. Un asino in mezzo ai suoni, questo è Virginia Raggi, plebiscitata sindaca di Roma dalla plebe elettorale credulona, infuriata con i partiti tradizionali. 01 SET 2016
La teologia pigra e demagogica di monsignor Pompili C’era una volta l’alleanza del trono e dell’altare. Ora c’è la connivenza della mediocrazia e del mainstream o opinione media arcivescovile politicamente corretta 31 AGO 2016
Non disperdete il buonsenso del Cav. Oltre il terremoto. Perché la grande sfida di Berlusconi e di Parisi è uscire dalla convenzione di metà settembre come alternativa radicale al frontismo caciarone del peggiore populismo mediatico e del confusionismo salviniano. 30 AGO 2016
Lutto e speranza di una tragedia che gli sciacalli regolarmente avviliscono Qualcosa è cambiato. Certo la chiacchiera accusatrice è sempre lì dietro l’angolo, l’impulso dissolutivo resta forte, si aspetta il momento in cui si potrà finalmente gridare di chi è la colpa del terremoto. Eppure… 28 AGO 2016
Il terremoto da Roma è sempre e solo percepito Dalla città eterna, il terrore, il dolore, l’angoscia e la disperazione non ti appartengono se non per uno spostamento di significato e di sentimento, sono metafore, in quanto romano te la sei cavata ancora una volta. 25 AGO 2016
Il toro scalpita, ma il momento della verità non è ancora arrivato La battaglia decisiva del referendum costituzionale è ancora tutta da giocare. E ci sono diversi motivi per cui, alla fine, l'alleanza degli anti-riformisti, dalla Lega a Grillo, potrebbe restare a bocca asciutta. 21 AGO 2016