Il populismo colto di Johnson Il premier britannico recita in greco l’Iliade (che invidia) e ci mostra la forza delle rivolte contro la retorica banale. In difesa delle sardine 27 DIC 2019
Buon Natale e un brindisi con la vodka Atomik anche alla cara Greta Serissimi ricercatori inglesi hanno fondato la Chernobyl Spirit Company che produce il distillato con il fine di diffondere il cessato allarme in un’area devastata dalla paura delle streghe. L’apocalisse è parecchio di là da venire 22 DIC 2019
Studiare il successo di Vladimir Putin Religione, Europa, società, libertà. Indagine sui vent’anni di potere 21 DIC 2019
Caro Trump, è la legge. Idiot! Impeachment o no, ora gli americani sono soli davanti all’evidenza. Non ci sono più alibi, né quello del riscatto della Rust Belt né del protezionismo e dell’America First né del sacrosanto rilassamento fiscale: un gangster è un gangster, punto 20 DIC 2019
Prove tecniche per un conclave della gogna Il Papa ha scelto di non portare avanti un’azione di contrasto al romanzo gotico decristianizzatore del mondo contemporaneo e con la scusa della pedofilia ha reso il Vaticano ostaggio della giustizia della delazione. Ben scavato, vecchie talpe 19 DIC 2019
Il #MeToo in Italia è un #MeNooo L’ovazione per Placido Domingo, gli applausi per Woody Allen. Nella vecchia Europa c’è un paese belloccio, stronzo e musicale, moderno e saggio, dove si mettono limiti ai confezionatori seriali di limiti. Come non trasformare in gogna il #metoo: il caso italiano 17 DIC 2019
Antipolitico a me? L'abbaglio dello storico Miguel Gotor assimila una trasmissione in controtendenza com’era “L’istruttoria”, cornice del tramonto doloroso della Prima Repubblica e dei partiti, all’ondata dei progenitori delle arene in voga ancora oggi. Un falso clamoroso 15 DIC 2019