L’anti Masterchef “Non chiedetemi di spiegarvi una ricetta. Chiedetevi piuttosto come fanno le pietanze a raggiungere questo livello di armonia”. Yoshihiro Murata è una leggenda vivente. Tutti parlano di lui come di un uomo estremamente alla mano, libero dalle rigidità giapponesi. 15 GIU 2015
Cosa succede quando un’intera generazione commette lo stesso crimine? Un libro sulla storia della pirateria e l’effetto James Taylor 14 GIU 2015
Troppa gnocca nei reality show. Pechino ora impone le sue “linee guida” Cosa direbbe Xi Jinping se vedesse “The bachelorette”? A Pechino l’organo di amministrazione (ma si legge: controllo) di stampa, radio, film e tv, conosciuto con il comodo acronimo di Sapprft, sta per introdurre nuove regole per i reality show che vanno in onda in Cina. 04 GIU 2015
Un naufragio ferisce la Cina, un virus spaventa la Corea del sud Quattrocento dispersi sul fiume Yangtze, due morti per la sindrome Mers a Seul, terremoti giapponesi, ambizioni indiane. 03 GIU 2015
Ormai c’è una guerra non dichiarata nel Mar cinese meridionale La tensione creata dalle rivendicazioni territoriali di Pechino nel Mar cinese meridionale potrebbero portare a una guerra. Lo ha detto ieri il vicesegretario di stato americano, Tony Blinken, in visita a Jakarta. E il mezzo scoop della Cnn non fa che corroborare la versione di Blinken. 22 MAG 2015
Il rottamatore di Osaka I giornalisti giapponesi sanno bene che per avere un virgolettato significativo da Toru Hashimoto, sindaco di Osaka, bisogna aspettarlo alla fine dell’intervento pubblico. Perché Toru Hashimoto, sindaco di Osaka, la terza città più importante del Giappone, prima di fare il governatore e poi il sindaco era un volto noto della televisione. A osservarlo durante gli incontri istituzionali può sembrare niente più che un politico giapponese, con l’espressione compita il vestito scuro e il suono regolare della voce. 18 MAG 2015
A cosa serve andare nello spazio? A migliorare la vita sulla terra Non solo geopolitica. C’è chi pensa alle nuove tecnologie. La Argotec di Torino, quella del caffè di Samantha. 17 MAG 2015
Perché c’è un problema (serissimo) con i pornoattori giapponesi E’ una vita dura, quella dei pornoattori giapponesi. Prendiamo Ken Shimizu, meglio conosciuto come Shimiken. Ha 35 anni, di cui diciotto di onorata carriera, settemilacinquecento film all’attivo, ottomila donne nel suo carnet, ed è il pornoattore più famoso del suo paese (“o meglio, i suoi sedici centimetri lo sono”, dice la scheda online). Ma Shimiken non fa che lamentarsi. 15 MAG 2015
Perché l’America non trova la rotta nel Mar cinese meridionale Obama sta considerando l’ipotesi di usare le navi della Marina militare per salvaguardare il “diritto alla navigazione” nel Mar cinese meridionale, da qualche anno messo in discussione da un atteggiamento di Pechino definito da alcuni analisti quantomeno “provocatorio”. 13 MAG 2015
L'algoritmo del gregge Dove andiamo quando non sappiamo dove andare? A tutti sarà capitato, almeno una volta nella vita, di seguire le persone sbagliate. E in questo caso non parliamo di cattive compagnie. Consigli del Cnr per il Giubileo: ecco come separare le pecorelle di Dio da quelle che si perdono in aeroporto. 11 MAG 2015