Ecco come Obama ha perso le Filippine "Annuncio la mia separazione dagli Stati Uniti. Sia militarmente, sia economicamente – forse non socialmente", ha detto Duterte, che si riallinea a Pechino. 23 OTT 2016
La crisi dell’industria coreana (o forse no) Se pensate che la Samsung stia passando dei guai per via del Galaxy note 7, o che l’enorme fallimento della Hanjin Shipping possa portare giù l’economia coreana, non avete idea dei guai che sta passando la Lotte Group. 20 OTT 2016
Elogio di Lil Wayne, icona hip-hop che non cade nel clichè del nero pol. corr. Chiama i suoi fratelli “nigga”, negri, non si lamenta del razzismo in America, ringrazia i poliziotti bianchi e non attacca Trump. Infatti tutti vogliono boicottarlo. Chi è The Weezy, il rapper che non sale sul carro della retorica universale. 14 OTT 2016
Altro che batteria, il problema di Samsung è la Grande successione Dopo un periodo di crisi, la Samsung Electronics era riuscita a eguagliare la Apple in termini di innovazione e qualità dei prodotti. Ma quello delle batterie è un incidente di percorso. 11 OTT 2016
Quell’accordo tra Tokyo e Mosca che cambierebbe tutto nel Pacifico Secondo recenti analisi e indiscrezioni di stampa, il Giappone di Shinzo Abe sta cercando di emanciparsi dai diktat della politica estera di Washington per cercare una “terza via”, che si avvicini di più all’interesse nazionale nipponico. 06 OTT 2016
Rodrigo Duterte, l’altro Trump Guerra ai trafficanti di droga, guerra ai terroristi, ma soprattutto guerra all’America. Se qualcuno avesse previsto l’ascesa del presidente filippino, le analisi geopolitiche sull’Asia degli ultimi anni sarebbero state ben diverse. 03 OTT 2016
Le critiche a Manuel Agnelli giudice di X-Factor. E’ il mercato, bellezza Il leader degli Afterhours, band tra le più celebri degli ultimi trent’anni in Italia, è stato accusato di essere passato al commerciale, come se ci fosse una linea da tirare tra le canzonette e gli artisti "impegnati", tra gli alternativi e quelli che fanno parte del Sistema. Le becere polemiche su cosa sia cultura musicale. 03 OTT 2016
Consigli giapponesi alla Raggi anti-olimpica Per Tokyo 2020 aumentano i costi? La governatrice ha una lezione per il sindaco di Roma. 30 SET 2016
Quel piccolo resto d'Israele in Cina La storia secolare e sconosciuta degli ebrei di Kaifeng e quella drammatica del ghetto di Shanghai. La stretta di Pechino sulle religioni e una mostra al Memoriale della Shoah di Milano. 29 SET 2016
L’ascesa di Ahok, il governatore di Giacarta odiato dagli islamisti Venerdì scorso sono state chiuse le liste dei candidati per le prossime elezioni locali che si terranno nel 2017. L’attuale governatore della capitale, Basuki Tjahaja Purnama, alias Ahok, correrà di nuovo per guidare la megalopoli. E' un personaggio politico di cui si è parlato molto e di cui si continuerà a parlare. 27 SET 2016