Il Foglio sportivo La resistenza della Liegi-Bastogne-Liegi La Doyenne è ormai l’unica corsa in bicicletta che prevede un ritorno. Un affascinante errore storico 22 APR 2023
il ritorno dei quarti Il Milan è in semifinale di Champions League. Non sempre vince l'estetica I rossoneri hanno paraggiato 1-1 contro il Napoli al Maradona e continuano a farsi belli di quel dna europeo che forse non esiste, ma che a forza di ripeterlo e ripeterselo hanno fatto in modo di farlo esistere davvero 18 APR 2023
Olive #30 Maxime Lopez, qualcuno di cui fidarsi Il centrocampista francese del Sassuolo continua a ronzare in mezzo al campo, a rompere le uova nel paniere altrui e trasformarlo in farina per il proprio pane. Così l'ex del Marsiglia si è preso la ribalta della Serie A 18 APR 2023
Champions League Il Benfica è una Lisbona al ritmo di bossa nova. Cosa deve attendersi l'Inter Cosa c'entra la musica nata in brasile con la capitale portoghese? Sostiene Tabucchi che fu il cantante brasiliano João Gilberto a dare la migliore descrizione della città. Una definizione che calza a pennello all'avversaria dei nerazzurri in Champions League 11 APR 2023
Olive #29 Mattia Zaccagni non era scontato L'esterno della Lazio di Maurizio Sarri è uno di quei giocatori che correva il rischio di arrivate tardi in Serie A e generare la solita domanda: perché di uno come lui il calcio non si è accorto prima? Non è andata fortunatamente così 10 APR 2023
ciclismo Mathieu van der Poel e la legge della Parigi-Roubaix Per conquistare l'inferno del nord serve pedalare il più forte possibile, stare in piedi e con le gomme gonfie. La vittoria dell'olandese e i dolori di Wout van Aert e John Degenkolb 09 APR 2023
ciclismo La Parigi-Roubaix è uno stato libero L'Inferno del nord era una constatazione della miseria e della distruzione, è divenuto il vessillo di una corsa unica 08 APR 2023
Quello che resta quando la terra ha finito di tremare Sono passati 14 anni dal terremoto a L'Aquila. "Ovunque andassi i ricordi di mio padre, del terremoto che fece parte della sua casa in Italia, erano con me, mi dicevano che sarebbe prima o poi successo". John Fante e i terremoti 06 APR 2023
Perché il vino non deve fuggire da innovazione e tecnologia "Serve capire che tecnologia e innovazione devono essere legate al rispetto della natura, utilizzarle con attenzione senza forzare i tempi che questa impone. Serve equilibrio. Serve farsi domande intelligenti e trovare le risposte più intelligenti possibili". Parla Paolo Bianchini coproprietario della Azienda vinicola Ciacci Piccolomini D’Aragona 05 APR 2023
Olive #28 Quei momenti di Nemanja Radonjic Ci sono minuti, in verità nemmeno molti, nei quali il calciatore del Torino sembra capace di fare qualsiasi cosa, di risolvere le partite da solo. Poi ci sono altri, i più, nei quali scompare dal gioco e forse da se stesso. Facendo imbestialire Ivan Juric 04 APR 2023