• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 186
  • 187
  • 188
  • ...
  • 264

I voli su e giù dal Mortirolo di Leonardo Sierra: meno 27 al Giro100

Al Giro d'Italia del 1990 venne scalato per la prima volta una tra le salite più dure d'Europa. Il corridore venezuelano staccò tutti prima di rischiare di perdere la tappa cadendo tre volte in discesa

08 APR 2017

Ode alla velocità, quando Mario Cipollini dominava gli sprint: meno 28 al Giro100

A Mira, il primo giugno 1989, il rettilineo d'arrivo del Giro d'Italia fu azzannato da un ciclista dalla potenza incredibile, colui che sarebbe diventato il velocista più forte di sempre

07 APR 2017

Solo la grappa salvò van der Velde dalla tormenta del Gavia: meno 29 al Giro100

L'olandese era in fuga verso Bormio quando la Cima Coppi fu colpita da una tempesta di neve. Provò ad arrivare al traguardo a meno cinque vestito solo con la sua maglietta di cotone ciclamino. Rischiò l'assideramento

06 APR 2017

Giusto o sbagliato, ora friggere è reato

La Cassazione ha condannato una coppia di Monfalcone per "molestie olfattive". Ora per cucinare fritti bisognerà ottenere il benestare del vicinato?

05 APR 2017

Roche, il festival della discesa e il tradimento di Sappada: meno 30 al Giro100

Nel Giro d'Italia del 1987 Vincenzo Torriani inserì per la prima volta una cronometro per premiare il miglior discesista. La vinse il corridore irlandese che due settimane dopo attaccò il proprio capitano Roberto Visentini e gli strappò la Maglia Rosa

05 APR 2017

Acacio Da Silva e il senso dell'arrembaggio: meno 31 al Giro100

Cosa c'entra la storia marina del Portogallo con le due tappe conquistate dal corridore lusitano al Giro del 1986?

04 APR 2017

Il colpo del Tasso Bernard Hinault: meno 33 al Giro100

Al Giro d'Italia 1985 il campione francese riuscì a conquistare il suo terzo successo rosa. Non fu però il solito dominio in salita, la vittoria fu un capolavorodi intelligenza e attesa

03 APR 2017

La perfezione di Francesco Moser: meno 34 al Giro100

Nella cronometro finale di Verona il trentino ribalta il Giro d'Italia del 1984. L'annata incredibile iniziata con il Record dell'Ora e quella maledizione sfatata

01 APR 2017

L'Italia sta meglio, ce lo dicono le nostre tavole

Una recente ricerca del Censis ha rilevato che la spesa alimentare, che era stata segnata drasticamente dalla crisi, ha ripreso a crescere negli ultimi anni

31 MAR 2017

A Montefiascone Riccardo Magrini imitò i campioni: meno 35 al Giro100

Nel Giro d'Italia del 1983 il gregario di Montecatini che divertiva il gruppo con le sue imitazioni e le sue battute si trasformò in vincente. E Adriano De Zan ne celebrò l'impresa come fosse un Mondiale

31 MAR 2017
  • 1
  • ...
  • 186
  • 187
  • 188
  • ...
  • 264
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio