Il romanzo della Trattativa smontato per via giudiziaria Non c’è stato patto tra lo stato e Cosa nostra. Paolo Borsellino ucciso per vendetta e per le inchieste su mafia e appalti. Due sentenze contro una. E contro la narrazione dominante 30 GIU 2019
“Prosciolto ma massacrato da pm e giornali, ora chiudo l’azienda”. Parla Andrea Bulgarella “Con la comunicazione oggi si distruggono le imprese e gli uomini”, dice l’imprenditore trapanese travolto da un’accusa infamante, poi smentita dai giudici, ma vittima della gogna mediatico-giudiziaria 26 GIU 2019
i Dannati della gogna “Io arrestato e poi assolto, la gogna ha ucciso mia moglie”. Parla Giovanni Novi Le parole del protagonista di uno dei più gravi errori giudiziari della storia italiana: “Cancellare la prescrizione è ingiustizia. Una persona può essere messa nel tritacarne a vita. E non venirne più fuori anche se innocente” 19 GIU 2019
La “fashion week” degli studi legali. Dove c’è business c’è law firm La terza edizione di Legalcommunity Week. La crescita di un settore che vale due miliardi, è strategico e ha una sfida globale 16 GIU 2019
I dannati della gogna Il calvario giudiziario di Mori e De Donno: “Continueremo a combattere” Per anni hanno combattuto Cosa Nostra, anche al fianco di Falcone e Borsellino. Poi il processo sulla cosiddetta trattativa e la gogna, “frutto di un rapporto insano e assolutamente illegittimo tra giornalismo e magistrati” 12 GIU 2019
Non bastava il Csm. Le indagini sul depistaggio di Via D’Amelio aprono altre fratture tra i pm Nella sentenza del processo Borsellino quater la Corte d’assise di Caltanissetta ha denunciato gravi omissioni da parte dei pm nel coordinamento dell’indagine, ora al vaglio proprio della procura di Messina 11 GIU 2019
Le ragioni della insolita timidezza mediatica di Davigo sul Csm (do you know Palamara?) Dopo averci abituato a continue interviste sui giornali e a presenze fisse nei talk show televisivi, l'ex pm di Mani Pulite, almeno fino a oggi, si è rintanato nel silenzio 06 GIU 2019
La vita in carcere raccontata da Formigoni “Condannato senza prove, non hanno potuto inquinare né il mio cuore né il mio cervello”. Con una lettera a Tempi, parla l'ex governatore 03 GIU 2019
Un anno di forca Retorica giustizialista, manette e populismo penale: così le riforme gialloverdi hanno cambiato i connotati del sistema giudiziario 01 GIU 2019
La giustizia italiana è lenta. I magistrati si aggiungono due settimane di ferie Circolare del Csm: non potranno essere fissate udienze ordinarie dal 15 luglio al 7 settembre. Il ministero aveva stabilito che il periodo feriale dovesse andare dal 26 luglio al 2 settembre 28 MAG 2019