Salvare la giustizia dalle ferie Un blocco dopo l’altro. La ripresa dell’attività giudiziaria rischia di essere interrotta dal periodo di ferie dei magistrati. Come evitare il collasso trasformando la pandemia in un’opportunità per velocizzare la giustizia 15 APR 2020
L’Italia paga ancora per la sua malagiustizia Accolta parzialmente la richiesta di riparazione di Bruno Contrada. L'ex dirigente dei servizi segreti, detenuto ingiustamente per dieci anni, è stato risarcito con 667 mila euro 07 APR 2020
Woodcock fa il garantista. E Travaglio non apprezza Il pm critica la “giustizia frettolosa” e l'idea dei processi virtuali. Poi invoca un “progetto di amnistia e indulto” per non ingolfare il sistema. Ma per il direttore del Fatto è troppo 03 APR 2020
Le ricette anticoronavirus di Gratteri: processi virtuali e stato di polizia Dopo Roberto Saviano e Nino Di Matteo, anche il procuratore capo di Catanzaro sale sul palco (mediatico) e sfrutta l'emergenza per dispensare le sue ricette giudiziarie al paese 02 APR 2020
Gli effetti del coronavirus sugli oracoli dell'antimafia Dopo Saviano anche Di Matteo fa le sue previsioni su come le mafie potrebbero sfruttare l'emergenza economica. Ma l'impressione è che stiano solo approfittando della situazione per vendere le proprie ricette forcaiole al paese 30 MAR 2020
Essere messi alla gogna costa 2.498 euro L'ex sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, fu arrestato ingiustamente. Lo stato lo ripaga e lo umilia ancora 26 MAR 2020
La giustizia italiana è davvero sottofinanziata? L’Italia non spende meno rispetto alla media europea, ma il personale a disposizione è decisamente inferiore perché giudici e pm sono pagati troppo. Uno studio dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani 19 MAR 2020
L’emergenza Covid manda in confusione il governo su carceri e giustizia Termini poco chiari, espressioni contraddittorie, provvedimenti annunciati e poi smentiti. Le rivolte dei detenuti sembrano essere state causate anche da una cattiva comunicazione da parte delle istituzioni. Il caos per la sospensione dei processi 09 MAR 2020
Le correnti del Csm si dividono sul procuratore di Roma. Ma alla fine vince la continuità Michele Prestipino, a lungo collaborare di Giuseppe Pignatone, nominato come suo successore. Battuti Lo Voi e Creazzo (che potrebbero presentare ricorso). Davigo vota per lui, Ardita e Di Matteo si astengono al ballottaggio 04 MAR 2020
Sui trojan, la Corte si gioca l’autonomia del Parlamento Il deputato Ferri lamenta una ì"lesione delle sue prerogative costituzionali" di parlamentare per essere stato "illegittimamente sottoposto, in via indiretta, a intercettazione di conversazione" 04 MAR 2020