I paradossi dell’elezione di Antonio Tajani nuovo presidente del Parlamento Ue L'uomo del Cav. ha sconfitto il socialista Gianni Pittella grazie all'accordo con il liberale Guy Verhofstadt. E ora a Strasburgo potrebbe nascere una chiara maggioranza di centrodestra 17 GEN 2017
Su Mps l’Unione europea fa prove timide di commissariamento Le concessioni politiche all’Italia stanno creando diversi mal di pancia nelle capitali. Vestager pronta a usare l’arma del veto 13 GEN 2017
Allarme cyber sicurezza in Europa L’estone Ansip ha dei consigli (pratici) per contrastare l’azione sovversiva russa nel 2017 12 GEN 2017
Quel sussulto liberale che ha gelato l’accordo M5s-Alde Nello strano microcosmo del liberalismo europeo, è toccato a una deputata dell’Estonia risvegliare le anime liberali e ricordare a Verhofstadt perché l’ingresso dei deputati grillini nel gruppo non s’aveva da fare 09 GEN 2017
L’attentato in Germania “compromette” i negoziati su Dublino Il percorso del sospettato tunisino Amri è diverso rispetto ai precedenti. Il guaio dei movimenti secondari 22 DIC 2016
In attesa di Trump, la distensione Russia-Nato è rimandata Al vertice tra Alleanza Atlantica e Mosca Putin non fa compromessi e l’occidente rimane guardingo e diviso. Rinnovate le sanzioni fino a luglio 2017 19 DIC 2016
La proposta segreta slovacca che preoccupa Roma Un documento di cui il Foglio è entrato in possesso parla di un sistema di allocazione dei migranti su base volontaria 17 DIC 2016
Ecco l’effetto che fa il vuoto di potere dell’Ue Poca (nessuna?) leadership, compromessi pericolosi. E occhio ancora a Tsipras 15 DIC 2016
Tsipras fa regali di Natale, c’è aria di nuove (avventate) elezioni Il premier greco ha annunciato bonus per i pensionati e il congelamento dell’Iva nelle isole di accoglienza. Nuovi problemi sui conti 14 DIC 2016
Montebourg ora sogna la riscossa della gauche Peter Pan I sondaggi danno l’ex ministro intransigente di Hollande una tacca davanti a Valls. La sfida con Le Pen sul protezionismo 05 DIC 2016