• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 141
  • 142
  • 143
  • ...
  • 210

L’alta finanza rende allo Stato islamico molto più del greggio

Finanza baghdadista. Lo Stato islamico guadagna 300 milioni di dollari l’anno grazie a un investimento da fondo sovrano

25 DIC 2015

Guerra a Baghdad

Il no dell’Iraq ai soldati italiani a Mosul è solo “ammuina politica”

A Ramadi le forze speciali stanno avanzando contro lo Stato islamico, grazie all’aiuto degli aerei americani. Il sito più probabile per i soldati italiani è una base abbandonata dall’esercito iracheno nel 2014.

22 DIC 2015

Israele uccide Kuntar perché stava aprendo “il fronte siriano”

Ieri un gruppo minore della ribellione siriana ha provato a intestarsi l’esplosione quadrupla che ha ucciso Samir Kuntar, un comandante militare del Partito di Dio libanese. Ieri lo stesso leader del partito di Dio, Sayyed Hassan Nasrallah, ha promesso vendetta contro Israele durante i funerali di Kuntar trasmessi in diretta tv.

21 DIC 2015

Gas e “strategia sunnita” dietro al disgelo tra Turchia e Israele

Giovedì funzionari israeliani hanno annunciato che Israele e Turchia hanno raggiunto un accordo preliminare per ripristinare le relazioni diplomatiche, interrotte da cinque anni.

19 DIC 2015

Boots italiani in Iraq

Renzi annuncia l’invio di 450 soldati a difendere la diga di Mosul, zona molto cara allo Stato islamico.

16 DIC 2015

Il caso dei due iracheni arrestati a Helsinki per un massacro

Secondo l’accusa, fanno parte dello Stato islamico e nel giugno 2014 hanno partecipato all’uccisione di mille prigionieri.

15 DIC 2015

L’accordo razzo sulla Libia

Perché il negoziato per rimettere assieme i governi di Tripoli e Tobruk potrebbe avere il risultato opposto, se le cose vanno male (e le cose, qui, vanno spesso male).

15 DIC 2015

A un passo dalla Libia

Ieri il sito specializzato “Africa intelligence” ha pubblicato un articolo interessante sulle manovre del governo italiano per tornare rilevante nel dibattito internazionale su come stabilizzare la Libia.

11 DIC 2015

Due mosse sulla Libia

Russia, America, Turchia, Italia. A cosa può portare la triangolazione di Roma (anche quella ufficiosa). Il tentativo di negoziato libico ribelle e parallelo a quello delle Nazioni Unite appare già morto. Considerato che la stretta di mano tra alcuni delegati dei due governi è arrivata nella notte tra sabato e domenica a Tunisi, questo accordo bis è sfiorito in meno di tre giorni.

09 DIC 2015

Che cosa c'è dietro l'attentato dello Stato islamico in Yemen

Il governatore della provincia di Aden, in Yemen, è stato ucciso da un’autobomba guidata da un attentatore suicida dello Stato islamico. Assieme al governatore, Jafar Mohammed Saad, sono morti almeno sei dei suoi collaboratori.

06 DIC 2015
  • 1
  • ...
  • 141
  • 142
  • 143
  • ...
  • 210
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio