E ora tutti a dire che l’islam, con il terrorismo, non c’entra nulla Ci sono due modi diversi per osservare e commentare l’orrore e il terrore seminati venerdì scorso in Francia, in Tunisia, in Kuwait, in Somalia dallo Stato islamico durante il primo venerdì di preghiera del Ramadan. 28 GIU 2015
Contro l’Europa degli irresponsabili “Le quote di migranti non possono essere volontarie, siano vincolanti. Sulla Libia da oggi siamo alla fase due, presto ci avvicineremo alle coste. Putin? Dialogo, la fermezza non basta”. Intervista con Federica Mogherini. 26 GIU 2015
La parabola Tsipras dimostra i limiti di chi prova a fare l’anticapitalista col culo degli altri Mentre la Grecia ha le toppe sul Partenone, il premier ha continuato a fare l'allegro rivoluzionario anche a Bruxelles. Ma alla fine ha dovuto usare anche lui la parolina magica: austerity. 25 GIU 2015
Renzi alla prova costume C’è un nemico invisibile che, come un topo nel formaggio, nei prossimi giorni comincerà a rosicchiare ciò che resta della polpa del governo Renzi. Quel nemico non si nasconde tra le file della minoranza del Pd o i post della dissidenza grillina, ma si trova in un luogo insospettabile. 24 GIU 2015
Perché Renzi deve dare risposte politiche immediate su scuola, immigrazione e Roma - di Claudio Cerasa 23 GIU 2015
La strategia di Berlusconi per rosolare i due Matteo Meglio il modello Venezia che il modello Pontida. Far durare il più a lungo possibile la legislatura per far rinascere il centrodestra. Il Cav. alla prova della rinascita della coalizione. 22 GIU 2015
Il nemico del governo Renzi si nasconde nelle procure Altro che opposizioni indemoniate. Dal giorno successivo alla decisione di voler mollare Maurizio Lupi, in seguito a un mascariamento subito a mezzo stampa dall’ex ministro delle Infrastrutture, Renzi è entrato in un vortice pericoloso - di Claudio Cerasa 21 GIU 2015
Un Nazareno di non belligeranza Come dice il vecchio saggio la fissazione è peggio della malattia, e sappiamo di correre questo rischio. Ma davanti alle difficoltà che si sono presentate una per una alla leadership di Matteo Renzi, è evidente che i primi segnali di declino del governo Leopolda vanno fatti risalire a una data precisa: 30 gennaio 2015. 18 GIU 2015
La rottamazione che manca a Renzi Basta far rotolare teste, ora è il momento di rottamare i tabù del paese. Fisco, giustizia, riforme istituzionali, lavoro, efficienza. Sì alla proposta del Foglio sui migranti. Intervista con Panucci, dg di Confindustria. 18 GIU 2015
Cervelli, non muscoli Lo abbiamo scritto più volte e alla fine le cose sono andate come dovevano andare: se Renzi non si occupa del partito prima o poi sarà il partito a occuparsi di lui. Detto fatto. 17 GIU 2015