Vi spiego le mie sberle a Renzi “La rappresentazione ostile dell’Europa è un gioco distruttivo a cui l’Italia sta partecipando più di ogni altro paese. L’Europa si sta spezzando. La nascita di due Euro diversi? Ora non possiamo escluderla”. Intervista a Mario Monti. 19 FEB 2016
Sulle unioni civili si decida col referendum, prima che lo facciano le procure Cirinnà e Pd. Le adozioni in un modo o in un altro ci saranno. Con una consultazione popolare saremo noi a decidere. Senza, saranno le procure a farlo al posto nostro. 18 FEB 2016
Cercasi disperatamente metodo Jobs act Gli osservatori internazionali mugugnano (Ft, Wsj, Nyt, Economist). Renzi risponde con buoni numeri sui contratti di lavoro del 2015. Basta? Nein! Cosa serve per governare inseguendo il buon senso, e non solo il consenso. 17 FEB 2016
L’Europa pasticcia ma i vincoli che tengono legata l’Italia, caro Renzi, riguardano l’Italia, non l’Europa Tema numero uno: ha un senso o no la battaglia del presidente del Consiglio in Europa? Tema numero due: ha un obiettivo o no la battaglia del presidente del Consiglio in Europa? Tema numero tre: hanno un senso o no le critiche che l’Europa rivolge al presidente del Consiglio? 14 FEB 2016
Caro Brunetta, i mercati hanno sempre ragione Claudio Cerasa risponde al Capogruppo di Forza Italia sulla vicenda di Mario Draghi e dei suoi presunti riferimenti a una cospirazione 12 FEB 2016
Chi vuol mandare in pensione Renzi Il club degli ex premier e delle prime mogli (Letta, D’Alema, Prodi) cerca sponde nell’establishment per commissariare Renzi. Borse giù, spread su, molta zizzania e una scommesa: Tito Boeri new Mario Monti. Risate. O no? 12 FEB 2016
La partita di Renzi con i Draghi europei Soldi, Merkel, riforme. Come nasce la preoccupazione del capo della Bce sull’azione di Renzi in Europa. Nelle ultime settimane il presidente del Consiglio ha deciso di rompere il vincolo esterno con l’Europa e ha scelto di aprire un fronte importante contro i campioni dell’austerità europea. 10 FEB 2016
Stepchild e bambini. Perché un desiderio non è per forza un diritto Il tema centrale della legge sulle unioni civili sono i diritti dei bambini e non i diritti delle coppie formate da persone dello stesso sesso. L’adozione non può avere per oggetto la coppia che non può avere un bambino ma, semmai, deve avere per oggetto il bambino che ha perso i suoi genitori. Claudio Cerasa risponde a Franca Fossati. 09 FEB 2016
Sala, Marchini e gli altri. Ecco a voi l’Italia nazarena Ricapitoliamo, vediamo se abbiamo capito. A Milano gli elettori di centrosinistra non solo hanno dato una botta da paura alla brigata Barbacetto (copyright Maurizio Crippa). Non solo hanno marginalizzato quel pezzo di borghesia che dal 1992 limona duro con il partito delle procure. 09 FEB 2016
I figli, non le unioni. Cosa si nasconde quando si parla del ddl Cirinnà Il tema centrale della discussione non è tanto se sia giusto oppure no concedere maggiori diritti alle coppie formate da persone dello stesso sesso, ma è se sia lecito oppure no mettere sullo stesso piano, per l’educazione e la crescita dei figli, una famiglia formata da un papà e una mamma e una famiglia formata da due persone dello stesso sesso. 07 FEB 2016