• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 331
  • 332
  • 333
  • ...
  • 433

Elogio del Renzi fustigatore unico del partito della fazione

Non solo anti giustizialismo, com'è riuscito il presidente del Consiglio in due anni o poco più a fare una cosa che nessuno aveva fatto prima: cominciare a spezzare le catene della sinistra.

21 APR 2016

Cosa manca oggi alla trivella renziana

Il no degli elettori al governo Emiliano, Travaglio, Salvini, Galantino, Fedez Di Maio dice che i problemi sono nelle opposizioni più che nell’esecutivo. Ma il logoramento esiste e serve un nuovo patto (non solo con il Cav.).

19 APR 2016

Il filo possibile di un centrodestra tafazziano

Guardi Roma, guardi Milano, guardi il referendum sulle trivelle, guardi il referendum costituzionale, guardi il Renato Brunetta all’attacco dei petrolieri, il Paolo Romani in difesa dei petrolieri, il Cav. che non vota, Salvini che attacca, Meloni che mena, e dici, boh, scusate, non si capisce niente.

18 APR 2016

L’altro referendum. Le scissioni pd spiegate con l’addio alla questione morale

Ci sono due sinistre dentro la stessa sinistra. Due sinistre che si scannano su quasi tutto ma la cui scissione sentimentale passa prima di tutto da qui. Dalla fine di un’epoca. Dalla fine, forse definitiva, della questione morale.

18 APR 2016

Si Triv, no Truff

Sì triv, no truff. Più che il dato finale relativo al referendum sulle trivelle ciò che risulta interessante sulla giornata elettorale di oggi è un dato politico che si lega al non raggiungimento del quorum ma che ci dice qualcosa di più, e di preciso, sullo stato di salute del paese, del governo e sopratutto delle opposizioni.

17 APR 2016

Viva Napolitano (soprattutto quando picchia)

Picchia duro contro le ipocrisie sul referendum costituzionale. Prende a sberle i cultori della retorica anti industriale. Rivendica la legittimità di non andare a votare in presenza di un referendum senza senso, che definisce “un’iniziativa pretestuosa”.

14 APR 2016

Mossa anti logoramento. Eccola la carta segreta di Renzi sulle tasse

Lo schema è quello del 2014: annunciare prima delle elezioni una grande operazione sul fisco per dare una scossa e ottenere consenso. Operazione: riduzione, immediata, dell’Ires. La paura di Milano, l’altro piano per ottobre.

14 APR 2016

Renzi e la sfida con gli altri ayatollah

Perché il primato della politica che il premier ha voluto imporre nei rapporti con gli ayatollah delle procure ha creato una frattura non ricucibile con i pm politicizzati. I punti veri della battaglia, le intercettazioni e la pax impossibile.

12 APR 2016

Piacere, sono un’intercettazione, trasformo in oro la melma e vi svelo il segreto del mio successo

Vi starete chiedendo, forse, come abbia fatto un semplice nastro sbobinato a diventare un così potente strumento di seduzione di massa e anche se non so rispondere con esattezza a questa domanda posso dirvi quali sono le ragioni del mio sex-appeal.

11 APR 2016

Intercettazioni. Perché pubblicare la spazzatura sui giornali non è un atto dovuto

Scegliere di trasformare i giornali in una Malagrotta dell’informazione si può evitare. Ma non si fa.

08 APR 2016
  • 1
  • ...
  • 331
  • 332
  • 333
  • ...
  • 433
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio