Cosa cambia se il Pd si scinde davvero L'assemblea del fine settimana ha acuito le distanze tra la maggioranza vicina a Renzi e la minoranza che ha in Speranza, Emiliano e Rossi i tre leader più esposti mediaticamente 20 FEB 2017
Perché la vera storia della scissione Pd è la nascita del movimento 5 sinistre La sinistra che non accetta le logiche di mercato è destinata a spianare la strada ai populismi. La retorica anti liberista non produce nuovi soggetti, ma legittima il grillismo, il leghismo e il trumpismo. Un bel libro da leggere 20 FEB 2017
Il riformismo non è un taxi La scissione del Pd ci sarà, così sembra, ma per trasformarla in oro esiste solo una possibilità: mettere da parte le sottomissioni grilline e le cozze pelose, e raddoppiare la posta contro il partito unico del carlintrumpismo 17 FEB 2017
Per raccontare i deliri di governo di Raggi, e del partito delle scie chimiche, bastano i fatti Sapere se Marra era o no un uomo di Di Maio utilizzando le chat di Whatsapp non aggiunge niente a quello che già sappiamo 16 FEB 2017
Ragioni per augurarsi la scissione del Pd Con il mercato o no? Non è più tempo per la sinistra parzialmente incinta 15 FEB 2017
Draghi è pronto a chiudere l’ombrello Nessuno ne parla ma l’Europa va come un treno e l’inflazione torna a salire. Bene, tranne per un dettaglio: a ottobre, secondo fonti del Foglio, la Bce può annunciare la fine del Qe. Cosa cambia per l’Italia, anche in vista del voto 15 FEB 2017
Il caso Raggi simbolo del nulla a 5 stelle Roma, si Rocco Casalino licet, sta diventando il grande fratello del Movimento 5 stelle. Anche se lo streaming è scomparso, tutto è in mostra, tutto si vede chiaramente 14 FEB 2017
Perché siamo a un passo dalla scissione del Pd Tra chi vuole trasformare la vecchia sinistra e chi lo considera un dramma assoluto, ormai la divisione è insanabile. Se la cura è questa, ben venga il modello Macron . Il videocommento del direttore Claudio Cerasa 14 FEB 2017
La scissione è meglio della malattia Nonostante le aperture Renzi ha mosso un passo verso una direzione che potrebbe avere un futuro: quello già intrapreso in Francia da Emmanuel Macron. 14 FEB 2017
Eroico e Osanna. Nomi da seguire per costruire il riformismo del futuro Per iscriversi al partito di Draghi, i leader hanno solo una possibilità: aprire un casting dell’ottimismo e raccontare chi sta davvero cambiando l’Italia. Da Pompei a Pomigliano. Storie utili 13 FEB 2017