“Il mio manifesto anti populisti”. Intervista a tutto campo con Silvio Berlusconi No al lepenismo. No al grillismo. E no al renzismo. Sì al modello Merkel. Sì a una legislatura costituente nel 2018. Sì al memorandum del Foglio . Sì alla doppia moneta. E su Draghi e Boschi… “Tornare in Senato prima della fine della legislatura? Ci spero, sì” 15 MAG 2017
Sull'incapacità della nostra classe dirigente di reagire alla minaccia populista Nell’epoca dello sfascismo anti sistema, non prendere parte non significa essere neutrali. Significa non capire la minaccia di chi vuole sospendere la democrazia. Perché la Francia insegna che non è più tempo di essere terzisti 15 MAG 2017
“Così riporterò il Pd al 40 per cento”. Intervista a tutto campo con Matteo Renzi “Il governo deve durare fino al 2018. Sì alla battaglia di Macron per un ministro dell’Economia europeo. Se Berlusconi si allea con i populisti ci lascia un’autostrada. De Bortoli? Un mix di ossessione e falsità ”. Parla il segretario Pd 13 MAG 2017
Gli anti europeisti in mutande L’economia cresce, i lepenisti si dissolvono, i cialtroni si convertono e l’Europa torna di moda ma ha un problema: come sfruttare il ritorno del buonumore? Due idee anti sovraniste per costruire un’alternativa al mondo dei Putin e dei Trump 12 MAG 2017
Moratoria contro la legge elettorale Il dibattito è una commedia, per rendere il tema interessante servirebbe una mossa a sorpresa di Renzi. Ma non succederà niente, quindi non vale più la pena occuparsene 11 MAG 2017
Il vero Macron italiano L’Italia è senza un Macron perché ha scelto di rinunciare allo schema francese, sacrificando doppio turno e partito della nazione. Per avere una leadership simile ora ne servono due. Guida (ottimista) al modello Macaron, con Renzi e Berlusconi 10 MAG 2017
La grande bufala (battibile) del populismo europeo Oggi Macron, ieri Rajoy, domani Merkel. Il coraggio della verità è l’unica legittima difesa contro la bolla populista 09 MAG 2017
Perché l’erede italiano del modello Le Pen è il modello Davigo Archiviate le elezioni francesi , l’attenzione degli osservatori internazionali è destinata a spostarsi sul nostro paese. E per capire dove può convergere l’Italia dello sfascio bisogna studiare quali sono gli elementi che tengono insieme il fronte nazionale all’amatriciana 08 MAG 2017
Adesso fate come in Francia La certezza della vittoria. La spinta all’innovazione. La nascita di un bipolarismo. Oltre Le Pen e Macron. E’ arrivato il momento di esportare il modello francese e smetterla di parlare per i prossimi 300 giorni della nostra inutile legge elettorale 06 MAG 2017
E se le primarie più interessanti fossero quelle in corso nel governo? Arrivare a Palazzo Chigi sarà più semplice per un leader senza voti che con i voti. Il destino che accomuna Renzi, Berlusconi e Grillo 05 MAG 2017