Tra censori e caporali Volevano l’egemonia, hanno la carestia. Un fosso tra le parole cultura e destra Il caso Scurati non è sorprendente. Perché Giorgia Meloni, che ha indicato Paolo Corsini a Viale Mazzini, è la stessa persona che rimarrà nella storia della cultura italiana per aver querelato un vecchio filologo, Luciano Canfora 22 APR 2024
la seconda puntata Alla ricerca del più grande. Catalogo aggiornato delle eccellenze italiane Il filosofo tradotto nel mondo, lo scrittore, l’arbitro di eleganza, il regista. Il direttore d’orchestra e la pianista, il prete e l’attrice. Nomi nuovi, nuovi motivi di godimento per Camillo Langone 22 APR 2024
Preghiera Via le palme da Piazza Duomo. Sia lodato Ermenegildo Zegna La linea della palma, metafora visiva e negativa coniata da Leonardo Sciascia, aveva raggiunto i Navigli. Adesso finalmente arretra 20 APR 2024
Preghiera La saggezza nel tralasciare le cose che non dipendono da noi La Chiesa? Non dipende da me. L’Italia? Nemmeno. Ed ecco neutralizzate due fonti di disagio inesauribile. Ovviamente ce ne sono molte altre. La Russia? L’Ucraina? L’Armenia? Non posso farci nulla 19 APR 2024
Preghiera Una Biennale ordinariamente invasionista e genderista Contro il nichilista Padiglione Italia di Venezia ci vorrebbe una rappresentazione dei paesi deserti, dei casolari crollanti, delle fabbriche dismesse: la faccia del paese che le pecore plaudenti dell'arte contemporanea non sanno nemmeno esista 18 APR 2024
Preghiera Lode agli spaghetti all'assassina di Bari Il loro ritorno sulle nostre tavole manifesta la circolarità del tempo, la non inevitabilità del progresso. A questo punto c'è speranza perfino per i gamberetti in salsa rosa 17 APR 2024
Preghiera Tra Iran e Israele un cristiano deve stare dalla parte di chi beve vino L'attacco a Tel Aviv è l'aggressione di un regime che proibisce l'alcol a una democrazia che consente il consumo della bevanda amata da Gesù. Un chiaro confine tra la luce e il buio per tutti i cattolici 16 APR 2024
Preghiera Calo della fertilità: quando l'uomo è umiliato è ovvio diventi infecondo Il numero di spermatozoi diminuisce per tanti motivi, tra cui il corteggiamento inibito, la limitazione del contante, la fatturazione elettronica e lo Spid 13 APR 2024
Vino per il governo /2 Per Bacco! Beviamo troppo poco in Italia. Meloni ingaggi subito la Battaglia del vino. Cercansi testimoni La Francia ha un gigante come Gérard Depardieu. Noi partiamo con l’handicap, abbiamo politici astemi, ipobeventi, disfattisti. Nel governo trama una quinta colonna birresca 13 APR 2024
Preghiera "Bagai" è il libro che fa temere per la nostra gastronomia Che ne sarà dei tortelli cremaschi, del salame cremasco, delle radici di Soncino, della torta Bertolina? 12 APR 2024