• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307

Pipero

Una bomboniera al centro dei Castelli. Piatti di buona tecnica ma privi di un luogo particolare. Il cuoco cucina anche per Mara Carfagna.

12 GEN 2009

Osteria Bottega

Camminare da queste parti mette i brividi. Oggi il locale si definisce una bottega con cucina e la lista dei vini è lunga, ma manca un buon rosato.

03 GEN 2009

I libri pessimi da lasciare all’anno che va

Vorrebbero essere degli infamoni ma sono soltanto dei poveri untorelli, dei dilettanti del pessimo. Sono gli autori delle piccole infamie letterarie del 2008, libri che mediamente non hanno venduto nulla perché in classifica ci vanno gli scrittori perbenino, i Giordano i Vitali i Carofiglio, com’è giusto che sia.

31 DIC 2008

La Cantina di Porta Romana

Cantiniere fedele, bell'assortimento di bottiglie abruzzesi e antipasti tipici. Le pappardelle non mostrano cedimenti, il formaggio fritto e le mazzarelle d'agnello non lasciano strascichi.

26 DIC 2008

Trattoria al Sasso

Buoni i salumi, ottimi i ravioli a giudicare da come li ha divorati Selvaggia, un’invitante ricetta con il Sangue Morlacco tra i secondi

19 DIC 2008

Marchesino

Un prezioso ristorante borghese, bello ma con cibi normali, risotto bruciato e una cotoletta alta con l’osso, di cottura perfetta, ma il vitello è stopposo.

12 DIC 2008

Cibreo

La migliore lista d’Italia, si gode ad ascoltarla, si gode ancora di più quando si mangia la gelatina di pomodoro, la trippetta, il passato di funghi porcini, il passato di leccia. Un solo difetto, il vino

05 DIC 2008

Osteria del mirasole

Tra saturazioni acustiche di un’Italia che fu e gambe di tavolo traballanti, ecco patate da mensa Mondadori. Sembra di stare in una discarica per stoviglie scompagnate

28 NOV 2008

L'Angolo d'Abruzzo

Il contesto vorrebbe essere raffinato ma il testo gastronomico è pastorale. Notevoli le sagne al ragù di coniglio e zafferano di Navelli. Abruzzista la carta dei vini

21 NOV 2008

Il cardinale senza sale

Ci sono dei ristoranti, specie milanesi, in cui nella carta si trova scritto “pesto leggero”. Che cos’è? Il pesto leggero è innanzitutto un pesto senz’aglio.

17 NOV 2008
  • 1
  • ...
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio