• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 297
  • 298
  • 299
  • ...
  • 304

Parolacce/1

Ci sono parole che una persona elegante non pronuncia mai. Gay, per esempio

Ci sono parole che una persona elegante non pronuncia mai. Non mi riferisco al turpiloquio tradizionale: io continuo a non rassegnarmi all’idea che una donna possa dire “scopare” o “cazzo” come se niente fosse ma so che comunque il mondo non cascherà, che il problema rimarrà circoscritto perché quelle parole diminuiscono soltanto lei.

08 SET 2009

E' ora di finirla con questi proibizionisti

Langone lancia la tolleranza zero verso gli astemi, aridi tarli della civiltà

E’ ora di farla finita con questi astemi, astenici dell’anima, nemici della vera religione, disfattisti, anti italiani, distruttori del paesaggio, con questi puritani, proibizionisti, igienisti, con questi collaborazionisti della Mecca. Emanuele Scafato, che si vanta di essere direttore dell’Osservatorio Alcol, insomma uno che passa il tempo a sentirci l’alito, dice che “l’unica sicurezza è non bere”.

02 SET 2009

La scuola dei sogni

Ho nostalgia del liceo gentiliano e non solo perché non l’ho fatto (sono un ragazzo di strada e ho frequentato le scuole basse). Ho nostalgia della koinè, del codice comune che (mi hanno raccontato, ho percepito) legava le persone negli uffici, nelle università, in parlamento, nelle redazioni, sul lavoro e fuori dal lavoro, una trama di nomi di autori e di citazioni di classici, una retinatura umanistica che impediva a interi ceti di sbriciolarsi. Una splendida lingua morta.

15 AGO 2009

Che devo fare per farmi ascoltare? Uccidermi? Uccidere?

Manuale (cruciale) di sopravvivenza ai traumi della comunicazione

Che cosa devo escogitare per farmi ascoltare? Uccidermi? Uccidere? Darmi all’apicoltura? Mario Perniola ha scritto un libro dal titolo poco invitante, “Miracoli e traumi della comunicazione” (Einaudi), che però promette di aiutarmi a compiere una scelta. Uccidermi? Uccidere? Darmi all’apicoltura? Il capitolo cruciale è “La fine dell’autorevolezza dell’autore”.

01 AGO 2009

Circolo dei Lettori e Porta di Po

Dopo il pranzo al Circolo dei Lettori diciamo "mai più", a Porta di Po si mangia bene, conviene però andarci la sera

26 GIU 2009

L’immoralista

D: Tornerei alle cene dove le trentenni non la degnano di uno sguardo... R: Se a una cena è presente una ragazzina certamente si annoia, gli adulti non le parlano, si comportano come se non esistesse. Soltanto io la osservo, le faccio qualche domanda e alla fine lei mi lascia un biglietto col numero di telefono e una scritta: “Esco dal liceo alle cinque”. D: Splendido. E i genitori che dicono? R: Io da un bel po’ di tempo sono più anziano dei padri, che sono sempre innamorati delle figlie e sarebbero gelosi, se sapessero.  

20 GIU 2009

La Galleria di Sopra

Normalmente i ristoranti peggiorano con il tempo. Ecco invece un posto che convince ogni volta di più. Tutto buonissimo

19 GIU 2009

Osteria Caffè Italiano

La lista dei cibi è piena di buchi, i vini sono pochi. Buona la pappa, terribile il fegato. I formaggi sul vassoio di plastica sono una barzelletta?

12 GIU 2009

Da Giacomo

Le aspettative estetiche non sono deluse, ma il fritto fa venire sete, la passata è brodosa e il cameriere maldestro. In cucina hanno molto da imparare.

04 GIU 2009

Monsignor Crociata, le scrivo a proposito di Foligno

Langone contro Fuksas, è una minaccia al cubo per l’8 per mille

Monsignor Mariano Crociata, io non volevo scriverle questa lettera e lei forse non avrebbe voluto leggerla. Però ci tocca. Dopo i temporali dei giorni scorsi a Parma è tornato il caldo e oggi avrei preferito farmi una lunga pedalata sotto gli alberi della Cittadella, il parco vicino a casa mia. E invece niente da fare, lo zelo per la casa di Dio mi divora e devo compiere l’antipatico dovere di chiederle la rimozione di un sottoposto.

02 GIU 2009
  • 1
  • ...
  • 297
  • 298
  • 299
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio