I militari sono vittime delle caserme miste Re Davide, che sei stato un grande militare e un grande adultero, che per avere una donna arrivasti a far uccidere, e che sei antenato di Gesù e Santo (ricorrenza 29 dicembre), ti prego di assistere spiritualmente i due sottufficiali del reggimento San Marco sospesi. 27 FEB 2015
La fusione Mondadori-Rizzoli e i danni degli ebook Più che la troppa concentrazione mi preoccupa la poca concentrazione. La fusione dei libri Mondadori-Rizzoli non si sa bene cosa porterà 26 FEB 2015
Invidio Massimo Fini Invidio a Massimo Fini la convinzione di essere interessantissimo che lo ha portato a scrivere un’altra, l’ennesima, autobiografia: “Una vita” (Marsilio). 25 FEB 2015
Il declassamento di Parma A Parma di chiuso non ci sono soltanto lo stadio e il teatro. Il Corriere molto scrive sul declino di Parma ma poco spiega. Innanzitutto non è un declino, se fosse solo un declino non ci sarebbe notizia (tutta Italia declina). 24 FEB 2015
Tutti turbati come verginelle alle parole di Sacchi Hanno lo choc facile. Sono grandi e grossi, sono adulti e vaccinati, sono potenti e quindi inevitabilmente ipertricotici in zona stomaco, ma in pubblico mostrano di turbarsi come verginelle. 20 FEB 2015
La leva deve essere obbligatoria Siamo invasi e lo neghiamo. Ci hanno dichiarato guerra e facciamo finta di niente. Abbiamo un presidente della Repubblica che da ministro della Difesa firmò l’abolizione del servizio militare. Eppure la Costituzione non è così da imbelli come la si dipinge. 19 FEB 2015
La mostra delle tette bolognesi Siccome di norma si trova quello che si cerca, io questo ho trovato a Palazzo Fava, visitando la magnifica, generosa mostra “Da Cimabue a Morandi” ideata da Vittorio Sgarbi. 18 FEB 2015
Quelli che dovrebbero leggere Stark per capire l’occidente Eco, Melloni e gli strafalcioni etno-politicamente corretti da evitare. Fanno parte dell’élite italiana e io che sono un elitista mi dispero a sentire l’élite fare ragionamenti così da social network. Un libro spiega che la nostra civiltà ha poco da espiare. 11 GEN 2015
Houellebecq e Carrère Ero dispiaciuto per non aver trovato il tempo di leggere “Limonov” di Emmanuel Carrère 07 GEN 2015
Pino Daniele Di Pino Daniele non mi piacevano il nome (trovo degradanti i nomignoli), il cognome (i cognomi che sembrano nomi mi confondono e spazientiscono), la napoletanità, l’anti-napoletanità. La napoletanità che non era quella giusta: Daniele non rappresentava certo la Napoli signora. 06 GEN 2015