• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 313

preghiera

Liberali che non amavano la libertà

Spaventa perseguitò chi si ribellava alla coscrizione obbligatoria, e Sella inventò la tassa sul macinato. Che sconforto davanti ai monumenti a loro dedicati. Perché per i liberali dell'800 l'importante era restringere le libertà della Chiesa

14 NOV 2024

preghiera

La cifra del conservatore è evitare tutte le battaglie

Edoardo Leo domani esce in sala con un “Otello” antimaschio e anti-Shakespeare. Ovviamente sono contrario alla sua battaglia maschicida ma sono contrario anche a molte altre battaglie. “Ciò che è storto non si può raddrizzare” ricorda l'Ecclesiaste

13 NOV 2024

preghiera

Stellati ma stereotipati. I menù dei nuovi ristoranti Michelin fanno sbadigliare

I cuochi neostellati si definiscono sostenibili, io invece li proclamo prevedibili

11 NOV 2024

preghiera

Alain Elkann è un letterato vero perché non militante

Scrive libri tranquilli e brevi da cui una piccola perla la estraggo sempre. Stavolta è il disinteresse del poeta in "Il silenzio di Pound": se Pound era così affascinato dal fascismo, perché non aveva cercato per sé un ruolo importante? Non era quello che cercava

09 NOV 2024

preghiera

Edoardo Leo parla di “maschilismo inconsapevole” e dà ragioni per odiare il cinema

Costanza Miriano ha dichiarato di odiare il cinema. Sarà stata un’iperbole… Poi si legge Edoardo Leo che dice che dobbiamo effeminarci tutti, bisogna “spingere di più sul potere dell’arte”. Dimostrando dunque che il cinema è propaganda

08 NOV 2024

preghiera

A Roma non c'è mai posto nei ristoranti perché non si copula più

La tavola è il talamo dei vecchi e degli intercettati: una persona pubblica, oggi, non può copulare liberamente e però può ancora liberamente ordinare una carbonara. Il digitale ha distrutto il carnale

07 NOV 2024

preghiera

L’ode a Chinaglia di Aurelio Picca fa venire i brividi anche a chi non frega niente del calcio

Leggere per credere l’ultima fatica dello scrittore, “La Gloria”. Quella per il campione della Lazio è l’unica poesia di un libro di prose favolose in cui la carne si trasforma in marmo, il sudore nell’oro dell’eterno

06 NOV 2024

preghiera

Il re di Spagna Filippo VI mi consente di tornare neo-borbonico

A Valenza (in italiano è Valenza) il re ha fatto il re, affrontando a viso aperto la folla ruggente, e il politico ha fatto il politico, tagliando la corda. E gli spagnoli quando hanno visto l’onore lo hanno riconosciuto

05 NOV 2024

preghiera

Una visita ai cimiteri dei paesi contro l'overturismo

Piccoli camposanti sperduti. Sogno di visitare compuntamente il cimitero di Andezeno per la tomba di Guido Ceronetti, il cimitero di Sandrigo per la tomba di Vitaliano Trevisan, il cimitero di Vitigliano per la tomba di Carmelo Bene

02 NOV 2024

preghiera

Che i santi di Ognissanti possano mettere in ombra Luce, la mascotte del Giubileo

Una bambolotta per cattolici rimbambiti, l’idoletto perfetto per sdrammatizzare la fede ovvero spegnerla. Perché la Passione di Cristo è proprio un dramma, non un cartone animato

01 NOV 2024
  • 1
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 313
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio