Dopo l'omologazione commerciale ecco quella museale Anche il MADRE è una succursale del MUTO, ovvero Museo Unico della Tendenza Ovvia. Un Bacon e un Bonalumi in un museo d’arte contemporanea sono di prammatica: visto uno, visti tutti 16 MAR 2018
Guido Martinetti va spudoratamente imitato Finalmente ho capito come si sentono le donne quando si sentono dire “Sei bellissima”. Grazie al fondatore di Grom 14 MAR 2018
Mughini, l'ultimo cantore del corpo femminile Anche fra cent’anni ci saranno scrittori nati a Catania ma nessuno di loro ci sarà cresciuto al tempo dei romanzi di Brancati ed Ercole Patti 13 MAR 2018
Potessi farmi napoletano Ecco la “Giornata della disconnessione” nella città partenopea. Che con l'abito da Pulcinella si dimentica dei debiti 10 MAR 2018
I ferraresi erigano una statua ad Elisabetta Sgarbi Quanto bene ha fatto per la città estense, Nostra Signora dell’Oblazione 09 MAR 2018
Don Mazzi, prete insipido Il suo ultimo libro, “Amori e tradimenti di un prete di strada”, sembra più adatto a un film erotico che all’autobiografia di un religioso quasi novantenne 08 MAR 2018
Sant’Agostino, a Tempo di Libri prometto che non metterò piede La vera cultura è nella nostra religione. E quella della fiera del libro che apre domani a Milano è una religione altra 07 MAR 2018
La vita di Carlo Ripa di Meana al cinema Un tributo cinematografico a Sodoma è indispensabile e nella vita dell’ultimo marchese libertino, colui che meritò il soprannome di Orgasmo da Rotterdam, non manca nulla 06 MAR 2018
Instagram, lo specchio più grande Preferire gli esercizi estetici della fotografia social a quelli spirituali di Sant'Ignazio: come diceva Baudelaire, il dandy deve aspirare a essere sublime senza interruzione 03 MAR 2018
Gillo Dorfles, 107 anni di felice lotta contro il Kitsch Il sovrano dell'eclettismo che si è elevato sulle masse di pessimo gusto 02 MAR 2018