• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 304

preghiera

Mi dispiace per Ruffini, ma la Costituzione sì che è divisiva

Non sono certo il solo a trovare insopportabile lo statalismo cattocomunista, erede evidente dello statalismo fascista, che sprizza da tutti i commi della famosa carta

14 DIC 2024

preghiera

Anche nel vino dealcolato sta la fine della nostra civiltà

Il vino, al contrario di quanto comunemente si crede, non è essenziale al culto di Dioniso perché l’estasi dionisiaca precede l’ebrezza alcolica e non ne dipende. Il culto in cui il vino è essenziale è un altro: quello cristiano

13 DIC 2024

preghiera

Si pubblica De Sade, si continui a pubblicare Leonardo Caffo

Mai presenterò un’amica al filosofo condannato per violenze. Ma non mi imbrancherò fra i colpevolisti, brutta genìa, e non smetterò di leggerlo. Se non altro per il piacere di coglierlo in filosofico fallo

12 DIC 2024

preghiera

Il funerale della polenta

Nelle trattorie di un nord che ha perso dignità alimentare ora ci sono amatriciane e carbonare. Questa è la deculturazione padano-veneta a cui nemmeno la Lega ha posto un argine. La polenta è morta, bisogna prenderne atto

11 DIC 2024

preghiera

"Dioniso" di Walter Otto è un libro utilissimo per la critica del presente

Pubblicato nel lontano 1933 ma non parla di religioni estinte, perché Otto non ha previsto il futuro, ha compreso l’eterno: il dionisiaco è parecchio vivo. Si veda il figlicidio, fenomeno che non è, come credono molti, causato dalla società

10 DIC 2024

preghiera

Se il rosso natalizio mi fa sbuffare come un toro, mi rifugio nel grigio

Contro le decorazioni, gli auguri fatti prima del 24 e le canzoni americane di Natale. In cromoterapia il grigio protegge dalle emozioni forti, a me personalmente favorisce l’atarassia, aiuta la calma, mi dispone a un’attesa seria e senza distrazioni

07 DIC 2024

preghiera

Adesso che a Trieste ci vanno tutti, fuggo ad Ancona per evitare l'overturismo

Analogie fra le due polis: ugualmente adriatiche, entrambe hanno un porto e un colle e un duomo sul colle, urbanisticamente assai varie, entrambe con vestigia romane e ricordi di avventure casanoviane. Solo che ad Ancona non ho incontrato un turista

06 DIC 2024

preghiera

Non sono i libri a rendere liberi: è il contante

Il denaro digitale realizza l’asservimento totale alla tecnica e allo stato, rende l’individuo spegnibile con un clic. In un mondo senza contanti l’uomo con la carta bloccata, o non funzionante per guasti, è un cadavere sociale

05 DIC 2024

preghiera

Leggere il cardinale Sarah per capire che il nemico del latino è il diavolo

Nel suo ultimo libro, “Dio esiste?”, Robert Sarah scrive: "Il progetto di cancellare definitivamente la messa tradizionale tridentina mi sembra un insulto alla storia della Chiesa e alla Santa Tradizione, un progetto diabolico"

04 DIC 2024

preghiera

Guardare un autoritratto di Carlo Mattioli e capire che la vita comincia a 50 anni

Il giovane Mattioli era un pittore come tanti, per trovare la sua cifra dovette aspettare la mezza età e il suo quadro più memorabile, “Autoritratto con Anna” (1982), lo dipinse quando di anni ne aveva 71. Ora in mostra al Palazzo Ducale di Colorno

03 DIC 2024
  • 1
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio