• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 172

Le signore di Jean Rhys, che voleva fare la ballerina di fila e invece scrisse un capolavoro

Racconti mai rasserenanti, ed è un segno di vitalità. Donne che non hanno destini luminosi né vite leggere e c’è sempre una sorpresa dolorosa ad aspettare chi legge, ma anche una disinvoltura: l’idea che la vita non possa mai essere tanto meglio di così

24 LUG 2017

Perché non hai bambini? Curiosità feroce e niente pugni in faccia

Le domande inaccettabili e il senso del potere per i figli: ostacoli, termometri, bandiere

21 LUG 2017

gli scrittori del sole

Scrivo per raccontare mio padre e il suo dolore nel mio

Mio padre ci diceva: la famiglia per me è un peso e mi impedisce di fare il mio lavoro di pittore al meglio. Era una cosa terribile, ma era la verità. Intervista a Domenico Starnone

17 LUG 2017

Storia di Emerenc, che non apriva mai la porta ma spalancò il cuore a Magda

La padrona e la sua domestica, l’intellettuale incapace di gestire la vita pratica e la donna abituata alla fatica, forgiata nella fatica

15 LUG 2017

L'estate del prologo e gli esperti di sesso. Serenità prima di tutto

Non potete continuare a bruciare tappeti mentre io guardo Woody Allen? 

14 LUG 2017

Gli scrittori del sole

"Mentre vivo concepisco la mia rovina, ne ho paura e scrivo". Sandro Veronesi si racconta

L'autore parla dei suoi demoni, il ritegno verso il dolore, la tentazione del baratro, l’immenso sforzo verso l’affidabilità. I cinque figli, l’umiliazione di Patti Smith, il cancro e la gioia di sentirsi scrittore

10 LUG 2017

Mia cara Scottie, il lavoro è dignità

La lunga lettera di Francis Scott Fitzgerald alla figlia

08 LUG 2017

I genitori sono indesiderati, si prega di sparire e di non telefonare

Il mondo si è capovolto alla scuola di vela: otto anni e una voce piena di peli sul petto

07 LUG 2017

"Io cerco sempre una finestra per far passare la luce"

Valeria Parrella si tuffa in mare e poi racconta la vita con l'armatura invisibile addosso: “Tutte le volte in cui ho avuto paura di qualcosa nel mondo: la malattia di mio figlio, la malattia di mia madre, ho sempre sentito che ce la facevo”

03 LUG 2017

Marina Cvetaeva era posseduta dalla poesia, anche dai topi del poema sul Pifferaio magico

È stato appena ripubblicato da e/o “L’accalappiatopi”, scritto nel 1925, quando aveva trentatré anni, aveva perso una figlia e andava da Praga a Parigi, con il terzo figlio nato da poco e con molto isolamento e dura povertà

01 LUG 2017
  • 1
  • ...
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 172
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio