• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 170

La notte dei bambini a Venezia

Le storie, i disegni e la paura dei piccoli prigionieri dell'Isis. Tre anni sui confini di Iraq, Siria, Kurdistan e Libano nel documentario di Gianfranco Rosi 

09 SET 2020

Il senso di colpa di una madre e di un padre che diventa accusa, rabbia, disperazione

Accettare la sofferenza altrui significa soffrirne, e in questo romanzo Elena Varvello soffre, ma con una scrittura limpida e alta che solleva tutti i protagonisti, anche dentro la piccolezza delle azioni, la miseria dei caduti

05 SET 2020

IL FIGLIO

Cara scuola, e ora come ci si sente a essere la regina della festa?

Per la prima volta non sappiamo come sarà settembre. Ma abbiamo imparato a dire scusa, e grazie

04 SET 2020

sei storie di madri, figlie, donne

Quando arrivano le ragazze

Il virus e il lockdown, il dopo, l’estate del nostro dubbio e della stanchezza. Ora che tra mille domande si ritorna a scuola, la parola torna alle scrittrici. Perché la speranza è una cosa con le piume

31 AGO 2020

Gina Berriault e le donne con molte ombre dentro il cuore

Se fosse stata un uomo la scrittrice americana avrebbe vinto molti più premi

01 AGO 2020

Il figlio

Qualcosa non va, quindi quest’estate è meglio dire quasi sempre sì

I buchi nelle orecchie, i cavalli, la luna piena, i falò, le notti in tenda. Neanche un “no”

31 LUG 2020

Il mio romanzo liberale

Considera il rinoceronte. Manifesto di libertà reale e sentimentale per migliorare il mondo un passo alla volta, restando connessi gli uni con gli altri. La sacra libertà di dibattito e la filosofia di Elizabeth Bennet

27 LUG 2020

Le occasioni mancate e questa nuova vita, in cui si può ancora aspettare

Le promesse di non perdere mai più tempo e l’irresistibile voluttà del divano. Io e mia sorella

24 LUG 2020

Il nuovo libro di Franco Arminio a tratti è amaro come una medicina

Le istruzioni di un uomo spaventato valgono più delle riflessioni di chi sente di avere capito tutto

18 LUG 2020

Cari figli, litigate quanto vi pare e non diventate rane intimidatrici

Predica per la libertà di non essere d’accordo e di imparare a usare tutti i telecomandi

17 LUG 2020
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 170
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio