• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 103
  • 104
  • 105
  • ...
  • 171

Più tasse meno tette

Rupert Murdoch ha tolto gli storici topless da pagina tre del Sun (ma online è tutto perdonato). Per il terzo giorno di seguito, infatti, la famosissima, mitologica, detestata page 3 del Sun ha messo il reggiseno alle modelle. Non succedeva da quarantacinque anni. Le proteste dei lettori.

20 GEN 2015

Matrimonio addio

La fine dei legami e la nostalgia del sogno americano nel saggio di un’economista di sinistra. "Generation unbound” è il titolo di un saggio scritto da Isabel V. Sawhill nel quale sostiene che  il matrimonio sta scomparendo, e non resusciterà, sostituito da genitori single, o da coppie senza figli che non si sposano per problemi economici.

18 GEN 2015

Woody Allen ingaggiato da Amazon è già un’ossessione imperdibile

Adesso ci si chiede, soprattutto: “Sarà capace?”. Sarà capace Woody Allen, esponente del vecchio mondo, di entrare in quello nuovo e creare tredici puntate di mezz’ora ciascuna per una serie tv prodotta da Amazon?

15 GEN 2015

Dimmi ancora quando quando

Pino Daniele, le palline di carta in biblioteca, un’automobile bordeaux in cui baciarsi, l’arte di soffrire senza troppa enfasi. Colonna sonora di un’educazione sentimentale. Un ricordo, a tre anni dalla scomparsa del cantautore

12 GEN 2015

Inutile nascondere il sollievo: le vacanze sono finite, e anche i compiti

Ieri sera, molto tardi, i genitori si sono guardati negli occhi, qualcuno si è anche abbracciato, e quelli che stavano litigando hanno smesso: ricomincia la scuola, quel che è fatto è fatto. E’ stato bello stare tanto insieme, andare al cinema, pattinare sul ghiaccio, qualcuno ha sciato, abbiamo scartato i regali.

07 GEN 2015

2014 Odissea online

Per decenni abbiamo guardato “2001: Odissea nello spazio” aspettando il futuro che non arrivava mai, o almeno non in quel modo sconvolgente, e poi nel 2014 è successo. Il futuro è arrivato tutto in una volta, ha scritto il Wall Street Journal. Il 2014 è stato l’anno in cui siamo stati più connessi che mai a internet.

26 DIC 2014

La colonna sonora non è Jingle Bells

Solo se si è trascorso l’anno dentro una caverna buia, legati mani e piedi, imbavagliati e con i tappi nelle orecchie, si potrà dire di non conoscere “Let it go”, il motivo principale di “Frozen”, premiato film Disney uscito un anno fa.

25 DIC 2014

La colonna sonora non è Jingle Bells

Ha vinto l’Oscar per la migliore canzone, è stato il disco più venduto nel 2014, e il video è stato visto su YouTube trecentottantatré milioni di volte. Solo se si è trascorso l’anno dentro una caverna buia, legati mani e piedi, imbavagliati e con i tappi nelle orecchie, si potrà dire di non conoscere “Let it go”.

25 DIC 2014

Balle di Natale

Prima o poi succede, ed è una delusione. La scoperta che nessun signore anziano e paffuto, vestito di rosso, ha mai attraversato i cieli su una slitta trainata da renne per portarci i regali, la certezza che il bicchiere di latte che gli abbiamo lasciato, premurosi, per anni, sul tavolo della cucina, è stato svuotato nella ciotola del gatto.

25 DIC 2014

Digitare a rotta di collo

Piegati in avanti come struzzi che puntano un sassolino. E’ la postura del Nuovo millennio. Uno stile di vita usurante, che provoca il “text-neck”, il mal di collo e di schiena da messaggi: passare ore a sbirciare e utilizzare il telefono con le dita è come mettere ventisette chilogrammi di peso sulla cervicale.

21 DIC 2014
  • 1
  • ...
  • 103
  • 104
  • 105
  • ...
  • 171
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio