• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 80
  • 81
  • 82
  • ...
  • 109

Così tramonta la trattativa stato-Riva per soccorrere l’Ilva

Con una lettera il figlio del patron Emilio, Claudio Riva, rinuncia a presentare un piano alternativo al governo. La nazionalizzazione temporanea (ma senza soldi) inguaia il siderurgico tarantino. Il tentativo di riconciliazione, il ruolo del pm Greco e del suo mentore Guido Rossi.

29 GEN 2015

Rivoluzione Tzatziki

Questo Tsipras piace troppo, quante divisioni ha la sua piccola Grecia?

Il fascino sinistro di Syriza, la frenesia collettiva e il peso reale di Atene in Europa. Qualche dato fondamentale.

28 GEN 2015

Santa popolare

L’avversione al big bang bancario di Renzi è cattolica in senso lato. Bazoli, Ubi e la Centesimus

27 GEN 2015

Cari governanti, ora non lasciate solo il prussiano Draghi

Mario Draghi ha aperto una nuova èra per un’Europa ingessata da un establishment fiacco e agli occhi degli osservatori più autorevoli appare come un condottiero appena partito per una battaglia dagli esiti imprevedibili.

24 GEN 2015

Zampata coraggiosa della Bce

Draghi trascina l’Eurotower in un’impresa paragonabile al  famoso “whatever it takes” che salvò la moneta. Intervento massiccio,  tempo durevole. Presentazione scoppiettante, polemiche. Dice Giavazzi.

22 GEN 2015

Riforme bancarie

Il governo scuote la foresta pietrificata delle popolari

Un decreto choc per rendere le banche locali contendibili. Era ora. Il presidente del Consiglio ha deciso di riformare l’assetto delle banche popolari, obbligando le più grandi a trasformarsi in società per azioni.

21 GEN 2015

Un compromesso per Angela

Alla cancelleria di Berlino devono avere preso gusto a giocare con le fondamenta della moneta unica. Fonti del governo prima prospettavano l’uscita della Grecia dall’Eurozona, poi smentivano in pubblico.

20 GEN 2015

Melfi caput mundi

Metalmeccanico non mediatico picchia i professionisti del “dagli al Marchionne”. Bentivogli di Cisl.

17 GEN 2015

Le conseguenze inattese della depressione petrolifera globale

Sviste petrolifere. Le manovre dell’Opec vogliono avvilire i petrolieri dello shale oil, ma le prime vittime sono i lavoratori del distretto del Brent di Aberdeen che collassa. In Europa il greggio cheap sembra manna ma è puro fiele. E non contate troppo sugli stimoli di Draghi, dice Nomisma.

16 GEN 2015

Tu chiamale rivoluzioni

Così Marchionne sfida la vulgata del deserto industriale meridionale

La rivincita dell’ad con il pullover, oltre a Camusso e Landini, investe chi da tempo dipinge un mezzogiorno arretrato e deindustrializzato. A Melfi si torna ad assumere per la prima volta dal 1995, diventerà la seconda fabbrica d’Italia. Occasione di riscatto per l’establishment politico del sud.

15 GEN 2015
  • 1
  • ...
  • 80
  • 81
  • 82
  • ...
  • 109
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio