Baghdad a ferro e fuoco Ieri un’autobomba ha ucciso almeno 90 persone e ne ha ferite gravemente altre decine, a Baghdad, nel cuore sciita di Sadr City. Gli attentati più cruenti sono continui a Baghdad, e sollevano poca attenzione. 12 MAG 2016
La migrazione in Italia cantata da Pascoli “Noi abbiamo bisogno di terra perché siamo e intendiamo restare prolifici”: così Mussolini in Libia, 1926. 11 MAG 2016
Vite di profughi Ci sono famiglie di profughi siriani nella provincia canadese dell’Alberta, evacuate d’urgenza perché l’incendio è arrivato a minacciare la loro nuova casa. 10 MAG 2016
Un bonobo-Sinè? Forse “Mourir? Plutôt crever!”. Ieri è crepato Siné. Dice che si reincarnerà in un bonobo. 07 MAG 2016
La semilibertà di Doina Matei Alcuni giornali avevano revocato la semilibertà alla signora Doina Matei. La magistratura veneziana l’ha ripristinata. 06 MAG 2016
Fuggire dai carcerieri dell’Isis: storia di tre ragazzine yazide Tre ragazze – una era una bambina – yazide sono fuggite l’altroieri ai carcerieri dell’Isis che le tenevano schiave dall’agosto del 2014, con altre migliaia di loro sorelle e madri. 05 MAG 2016
La mia scampagnata sulla diga di Mosul In tutto questo periodo abbiamo girato in due, ciascuno per suo conto, nel Kurdistan iracheno, che scriviamo sul Foglio. 04 MAG 2016
Folle inferocite a Baghdad e l'imminente referendum sull'indipendenza curda Le cose d’Iraq e di Regione curda, negli ultimi tre giorni, sono ulteriormente precipitate. Eccone un riassunto. 03 MAG 2016
La difficile tripartizione dell'Iraq L’ultimo arrivato, a Baghdad e a Erbil – ormai nessun notabile internazionale può fare a meno della doppia tappa – è stato il vicepresidente Biden, fautore di una tripartizione dell’Iraq fra sciiti, sunniti e curdi, a suo tempo ritenuta imprudente, oggi data pressoché per scontata da tutti, ad alta 30 APR 2016
Davanti alla diga di Mosul, penultimo avamposto prima del Califfato "Tutto da qui è vicino: Siria, Turchia, Iran, Kurdistan, Isis" 29 APR 2016