La guerra contro l’Isis passa anche dalla definizione del genocidio yazida Finora non esiste una procedura internazionale contro lo Stato islamico con l’imputazione di genocidio. E’ assurdo, se si pensa a quanti parlamenti e organismi internazionali hanno votato che la persecuzione degli yazidi è giuridicamente un genocidio (il Congresso americano all’unanimità). 08 AGO 2016
L'anniversario del massacro di yazidi Ieri è stato solennemente ricordato in Kurdistan e in alcune capitali internazionali il secondo anniversario del massacro di yazidi perpetrato a Sinjar-Shingal dall’Isis, 3 agosto 2014. 04 AGO 2016
La lanterna dei desideri Una mia amica mi racconta una sera di festa al mare, in cui a ciascun partecipante viene consegnata una lanterna-palloncino da far volare esprimendo un desiderio. 03 AGO 2016
L’eredità di Alessandro Margara, la sua battaglia contro il carcere inumano Cattolico, a lui si deve il regolamento carcerario mai applicato. Prevedeva cambiamenti eversivi come l’installazione di un interruttore per accendere e spegnere la luce nelle celle. Gli si deve una tenace battaglia per riconoscere agli animali umani chiusi il diritto ai “rapporti affettivi”, dunque ai rapporti sessuali. 02 AGO 2016
Il saliscendi di Trump nei sondaggi e il ghigno dell'Isis Il saliscendi dei sondaggi americani suscita un certo allarme. Di qualunque porcheria, per esempio i duri sacrifici che Trump rivendica per mettere al suo posto i genitori di un soldato morto sul campo, ci si chiede quanti voti porteranno all’autore della porcheria. 02 AGO 2016
Cosa penso della guerra di religione I jihadisti dell’Isis (non solo loro, ma loro hanno un territorio e un bottino di vittorie feroci che ne fanno la casa madre dell’internazionale islamista) credono e comunque vogliono far credere di stare combattendo una finale guerra di religione. 30 LUG 2016
La guerra è un gran giro de quatrini So benone anch’io che la guerra è un gran giro de quatrini. Li sento anch’io li sospiri e li lamenti de la ggente che se scanna e che s’ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio de ’na fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar sovrano macellaro. 29 LUG 2016
Implorare l’occidente di intervenire contro l’Isis coi piedi sul suolo Si può chiedere a un Papa di non condannare i bombardamenti nel momento del soccorso? Chiedete ai cristiani in medio oriente. La Chiesa rischia, e rischiano pur diversamente i governi democratici, di essere travolta dal contrasto fra le sue parole e gli altrui fatti. 27 LUG 2016
Al lupo! Al lupo! Commentando per Sky la macelleria di Saint-Etienne-du-Rouvray, Massimo Introvigne ha detto che non esistono più “lupi solitari”, perché la rete ha dato a ogni aspirante decapitatore o sgozzatore una comunità di cui sentirsi parte e da cui ricevere e cui ricambiare messaggi solidali ed eccitanti. 27 LUG 2016
Il caso Regeni e il reato di tortura E’ bello che siano tanti a chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni. Trovo che sia incongruo, per usare un eufemismo, che fra questi tanti ci siano anche alcuni che si oppongono all’introduzione nel nostro codice del reato di tortura . 26 LUG 2016