Domande retoriche Trump ha chiesto alla folla se avesse fatto bene a correre per la presidenza 25 OTT 2016
Vecchie pietre Ci sono momenti in cui bisogna dire che la memoria, la storia, i monumenti, sono importanti, ma non si deve restare ostaggi delle vecchie pietre. E momenti in cui bisogna dire che non si deve restare ostaggi delle vecchie pietre, ma i monumenti, la storia, la memoria, sono importanti. 22 OTT 2016
Le case da tè a Erbil Oggi vi racconto una cosa che ho appena scoperto, perché sono assiduo frequentatore della famosa casa da tè della Cittadella, Machko Chai Khana, dove si ritrovano artisti, intellettuali, militanti e militari. 21 OTT 2016
I capelli del peshmerga Sto scrivendo dei lunghi reportage dal Kurdistan per l’Unità. Per farmi perdonare un poco vi mando questa fotografia, che ho scattato oggi al peshmerga. 18 OTT 2016
Dario Fo, il referendum e i dubbi sul monoteismo Ho sentito nella rassegna di Massimo Bordin, che qui in Kurdistan si ascolta perfettamente, la coda di una notizia su qualcuno che avrebbe intitolato, a proposito della morte di Dario Fo, “Adesso Dario e Franca da lassù potranno votare No”. 15 OTT 2016
Tutti hanno il loro Dario Fo da ricordare e raccontare. Io ne ho tanti La rivoluzione, il processo, la politica. Storia d'un legame 14 OTT 2016
Nadia Murad e il rumore delle star impegnate in medio oriente Cara Annalena B., vorrei aggiungere qualche osservazione al tuo pezzo di ieri su Nadia Murad e sui gatti di Mosul e tutto il resto. Intanto per dire a te e a tutti che il 30 ottobre, nel contesto di un congresso di Radicali italiani, ci sarà una sessione dedicata a yazidi e cristiani in Iraq, cui parteciperanno Rami Nakhla, Nareen Shammo, Abdul Astepho, Francesca Paci ed Emma Bonino. 12 OTT 2016