strumenti e umanità Per sfruttare al meglio l'intelligenza artificiale va coltivata quella naturale Impegnarsi a far fruttare i nostri talenti per non trasformare l'AI in un pericoloso fattore di intorpidimento progressivo e in un moltiplicatore di stupidità: un insegnamento che proviene da Gesù Sergio Belardinelli 05 LUG 2025
L'editoriale del direttore Gli autogol di Meloni su Ai e innovazione Vietare, normare, fermare. La legge sull’intelligenza artificiale scommette sulla repressione, aumenta la burocrazia, dà poteri alle procure e dimentica l’attrattività. Cercasi intelligenza naturale per proiettare l’Italia nel futuro Claudio Cerasa 04 LUG 2025
Estate con Ester L'AI ci piace, ma ne siamo anche terrorizzati. Paure (più o meno) fondate Dal timore che ci rimbecillisca a quello che arrivi a leggerci nel pensiero, oppure che restituisca la voce ai morti. Ecco una lista isterica di ansie che l’intelligenza artificiale ha seminato nei nostri inconsci già scassati Ester Viola 04 LUG 2025