L'editoriale del direttore La saga dell'Italia in deroga Un paese bloccato, anche dallo strapotere delle procure. L’urbanistica a Milano, i poteri speciali a Roma Capitale, lo scudo penale per i medici: storie legate al bisogno di un’alternativa all’immobilismo, trasformato nell’unica forma di legalità consentita Claudio Cerasa 14 AGO 2025
l'analisi Meno peso alle regioni. Il modello Pnrr-Zes può portare una svolta al sud Questione meridionale? Ribaltata. Ma l’efficienza del futuro passa dal ridimensionamento delle regioni Nicola Rossi 09 AGO 2025
L'editoriale del direttore Ponte, pil, Napoli, Zes, antimafia dei fatti. Così il Mezzogiorno è diventato virtuoso Il ribaltamento della questione meridionale è qualcosa di più di una semplice narrazione. Indagine su un tabù che diventa virtù Claudio Cerasa 08 AGO 2025
Il colloquio Innovazione, Zes e premierato: l'Italia vista da una hi-tech del sud Intervista a Vito Pertosa, fondatore del gruppo d'eccellenza nel campo delle tecnologie avanzate e dei sistemi di segnalamento ferroviario Angel-Memerc: "La Zes Unica nel Mezzogiorno è un passo nella giusta direzione" Mariarosaria Marchesano 06 AGO 2024
tra Roma e Bruxelles Pnrr, Coesione, Zes. Fitto ha accentrato tutto, ma se va a Bruxelles saranno problemi Avendo spostato molti obiettivi alle ultime rate, all’erede (o eredi) del ministro toccherà con ogni probabilità accettare un taglio alle ultime rate e/o attivare i poteri sostitutivi nei confronti delle amministrazioni inadempienti Marco Leonardi 31 LUG 2024
Riforme La Zona economica speciale non servirà a nulla senza riforme radicali per il Sud La Zes Unica meridionale mira a trasformare il Mezzogiorno con semplificazioni amministrative e riduzioni fiscali per nuovi investimenti, ma il successo dipenderà dalla comunicazione efficace con investitori internazionali e dalla volontà dei cittadini di superare le vecchie dinamiche Nicola Rossi 31 LUG 2024
zone uniche speciali Perché il piano Zes del governo Meloni, al momento, fa acqua da tutte le parti Il vero sforzo per Palazzo Chigi sarà riconquistare la fiducia degli operatori economici, anche internazionali, e convincerli che la Zona unica speciale è qui per restare e che sarà fatta funzionare, con un’assunzione di responsabilità e di impegno senza precedenti Mariarosaria Marchesano 26 LUG 2024
L'intervista "Fitto e le Zes? Il governo sta sbagliando sul Sud e pagherà un prezzo elettorale". Parla Giorgio La Malfa Tutto cambia per non cambiare nulla, secondo l'economista e politico, che non a caso evoca uno scenario gattopardesco nel definire un "grande errore" quello commesso dal ministro per gli Affari europei e il Sud Mariarosaria Marchesano 28 FEB 2024
L'analisi La Zona economica speciale unica al Sud? Buona idea, ma l'incertezza irrita le imprese La strategia del governo per rivitalizzare il Mezzogiorno attraverso la Zes unica rischia di arenarsi: scadenze e ostacoli operativi mettono ombre sul progetto. Se i fondi stanziati non verranno impiegati in tempo, saranno a repentaglio gli obiettivi di sviluppo per il meridione Mariarosaria Marchesano 27 FEB 2024
Da Assonime Sul sostegno agli investimenti regna ancora molta incertezza A oggi il sistema fiscale delineato dai primi provvedimenti della nuova riformanon presenta novità sotto il profilo della premialità per chi investe. Così lo stato attuale di incertezza induce le imprese a posporre ogni investimento Stefano Firpo 23 FEB 2024