Dalla A di Atac alla Z di "zero rifiuti", tutte le sfide che attendono la giunta Raggi Lo stadio della Roma, l'emergenza idrica e quella delle partecipate, da Atac ad Ama. Settembre sarà il mese decisivo Gianluca De Rosa 31 AGO 2017
Il settembre nero dell'amministrazione Raggi In un solo mese si giocano tutte le partite: stadio, Atac, acqua. E la procura potrebbe chiedere il rinvio a giudizio di Virginia 31 AGO 2017
Bentornati dalle ferie: poca acqua dalle 23.30 alle 5 del mattino Dagli scontri di Piazza Indipendenza alla crisi dell'Atac, fino all'annuncio dell'Acea, che ridurrà nelle ore notturne la pressione dell’acqua. I prossimi tragici appuntamenti del sindaco Gianluca De Rosa 31 AGO 2017
Gian Antonio Stella contro gli “incensator cortesi” Nel nome della coerenza personale e del rigore professionale il giornalista mazzola il consigliere circoscrizionale palermitano che sul blog di Grillo ha lodato la Roma di Virginia Raggi 31 AGO 2017
Così si fabbrica "l'emergenza casa" a Roma Lo sgombero dei rifugiati nasconde un problema più grande. A Roma manca un piano abitativo. Ci sono altre piazze Indipendenza pronte a scoppiare. Ecco come evitarlo 30 AGO 2017
Grillo vale uno, ma sempre più di tutti La truffa della democrazia diretta spiegata con l’asse Livorno-Roma Redazione 30 AGO 2017
Capitale corretta, nazione in festa In Europa si accorgono che l’Italia funziona, in Italia no. Perché la dittatura dell’apocalitticamente corretto potrà essere superata solo iniziando a considerare Milano per quello che è: il simbolo di una nuova direzione, non più di un’eccezione 30 AGO 2017
Un anno di dimissioni grilline Cosa hanno detto negli ultimi 12 mesi assessori e dirigenti cacciati dalla Raggi Redazione 26 AGO 2017
Una Capitale sotto "contratto" Il neo assessore Lemmetti è indagato e non potrebbe firmare il documento con penale da 150 mila euro imposto da Grillo, e che invece riguarda la Raggi. Così il “controllo dal basso” è diventato arma di controllo da remoto della democrazia 25 AGO 2017
Guardare la giunta Raggi e capire meglio la “democrazia dei creduloni” La storia del disastro di Raggi non è solo la storia di un sindaco comico e populista arrivato per caso alla guida di Roma, ma è prima di tutto la storia di cosa significhi avere un Grillo e un Casaleggio al governo 25 AGO 2017