Indagine sul vino di D'Alema Parla Riccardo Cotarella, l'enologo della cantina La Madeleine, la tenuta dell'ex presidente del Consiglio, "sei ettari di cabernet franc e pinot nero nel cuore dell'Umbria". Ma che viticoltore è? "Molto attento, molto appassionato, con le sue idee. Più a suo agio tra i vitigni che nelle direzioni del Pd" Michele Masneri 01 APR 2015
Urge riforma pro-vino E’ la settimana del Vinitaly, la più importante fiera vinicola italiana. Edoardo Narduzzi 26 MAR 2015
Pirelli, gli ulivi salentini e Alessandra Mussolini La rassegna della stampa internazionale sui fatti che riguardano da vicino il nostro paese a cura di Agenzia Nova. Oggi articoli di New York Times, Times, Le Monde e Libération. Redazione 24 MAR 2015
Tra marketing e bollicine. Perché il Prosecco ha superato lo Champagne Secondo i dati Istat elaborati da Coldiretti nel 2014 il vino italiano ha distribuito fuori dai confini un totale record di 320 milioni di bottiglie, segnando un +20 per cento rispetto all'anno scorso. Le esportazioni dello spumante francese, invece, si sono fermate a 307 milioni di bottiglie. 03 MAR 2015
Il Tokaji di Orbán Per gli antichi romani era la Pannonia, una difficile regione di confine Edoardo Narduzzi 27 FEB 2015
Pure l’Amarone innaffia Piazza Affari L’incantesimo si è rotto. La prima azienda vinicola italiana è stata quotata all’Aim. Edoardo Narduzzi 12 FEB 2015
Vino da Ivy League Sarà forse perché la parola “Veritas” è parte del logo di Harvard, l’università più ricca del pianeta. Edoardo Narduzzi 05 FEB 2015
In vino veritas Il fior fiore dell’aristocrazia vignaiola, con sommelier e Bruno Vespa al seguito, in udienza dal Papa. Il segno della croce si fa con lo smartphone in mano, e dopo il Padre e il Figlio, allo Spirito Santo tutti premono il tasto “invia”. Michele Masneri 25 GEN 2015
Houellebecq e l’espianto del Bordeaux Sopravviverà la vitis vinifera, portata fino sulla foce della Gironda dalle legioni romane, alla “Soumission” della Francia all’islam? Michel Houellebecq nel suo ultimo romanzo non si preoccupa del destino dei grandi rossi transalpini. Edoardo Narduzzi 15 GEN 2015
Farage può brindare con bollicine made in Uk L’ambo è uscito sulla ruota dell’Ukip di Nigel Farage. I due seggi al Parlamento britannico conquistati in questo finale del 2014 lanciano il partito nazionalista inglese, il più votato alle elezioni europee dello scorso maggio, verso una campagna elettorale tutta da scoprire. Edoardo Narduzzi 27 NOV 2014