Il Lazio senza pil Il Fondo monetario internazionale ha riaperto le porte dell’inferno per il pil italiano. Neppure il petrolio a prezzi di saldo e i tassi di interesse negativi sono stati in grado di liberare la crescita dell’economia italiana dalle catene dello zero virgola. Anche nel 2016 il prodotto interno lordo crescerà meno dell’1 per cento. E’ sottosviluppo, visto che l’Eurozona segnerà un più 1,6 per cento. Edoardo Narduzzi 14 LUG 2016
La cambusa di Trump Tramonti di fine estate 2015. Sorseggio un Franciacorta Satèn “Il Mosnel” ed offro la mia previsione sulla corsa presidenziale Usa ad alcuni amici giornalisti. Spiego perché per me Donald Trump vincerà le primarie repubblicane senza troppe difficoltà. Edoardo Narduzzi 02 GIU 2016
Poiché il vino, se ben dosato, rende felici, meglio averlo sempre a portata di app per smartphone Marta Elena Casanova 19 MAG 2016
Contro Vinitaly Sette buoni motivi per cui non andrò a Vinitaly. Bere deve essere un piacere, non un lavoro. Il nome anglofono, poi, sa tanto di enologia colonizzata. 10 APR 2016
In vino veritas. Le bollicine dividono Hollande e Rohani, noi e l’islam "Undici cose sono impure" scriveva l’ayatollah Khomeini: “L’urina, gli escrementi, lo sperma, le ossa, il sangue, il cane, il porco, l’uomo e la donna non musulmani, il vino, la birra, il sudore del cammello che mangi escrementi umani”. 12 NOV 2015
L'Italia supera la Francia anche nella produzione di vino Il nostro paese torna a essere (nel 2015) il primo produttore di vino al mondo, scavalcando proprio la Francia: 48,8 milioni di ettolitri (incremento di oltre il 13 per cento) contro i 46,5 milioni transalpini Mauro Zanon 07 OTT 2015
Se vendemmi con gli amici rischi l'accusa di "caporalato" In Piemonte un pensionato che possiede qualche vigna invita alcuni amici per la raccolta dell’uva. Compaiono infatti in scena gli uomini di Stato e lo accusano di sfruttamento dei lavoratori. È l’iperfiscalità che produce questa folle aggressione alla vita. Non ci sarà allora semplificazione, sburocratizzazione e ritorno al buonsenso perduto se non si porrà fine alla bulimia pubblica. Carlo Lottieri 29 SET 2015
L’ipocrisia delle lugubri “spinte gentili” contro Bacco & Tabacco Il governo ha annunciato entro la fine dell’anno un’ulteriore stretta regolatoria sulle sigarette. Il ministero della Salute allo scopo di ridurre il consumo di bionde ha preparato un decreto che recepisce una direttiva europea. 06 AGO 2015
Che noia gli scrittori etici che ci vogliono ricordare che l’alcol fa male Kerouac non dava interviste educative, perché McInerney sì? Lo scrittore beat e gli altri ubriaconi non si sognavano di rilasciare interviste con uno sfondo educativo-prescrittivo, primo perché erano amorali, secondo perché nessuno si aspettava che fossero life coach, terzo perché bere era un affare privato. Simonetta Sciandivasci 19 LUG 2015
Che parli a fare? Odio l’estate che mi fa diventare ancora più insofferente: oltre a eccitarmi le ghiandole sudoripare, il caldo eccita l’ipertiroide del mio complesso di superiorità. Piccolo test d’intelligenza infallibile (e ipertiroideo) basato su anguria e Lambrusco. Astenersi idolatri. 19 LUG 2015