La maschera dell’ipocrisia di chi ha causato la crisi è verde Piano a esaltare l’ambientalismo post enciclica: questa nuova “religione” universale punta a rendere inutile la chiesa cattolica Ettore Gotti Tedeschi 04 LUG 2015
“Fermare i terroristi impuniti” All’Onu la diplomazia vaticana abbandona (finalmente) gli eufemismi sugli islamisti anti minoranze. "Se gli stati non affronteranno rapidamente le cause del terrorismo, questa situazione continuerà e peggiorerà" - di Matteo Matzuzzi 02 LUG 2015
Il Vaticano recluta la papessa Naomi Klein per la battaglia sul clima A Naomi Klein, papessa laica dei movimenti no global di mezzo mondo, terzomondista, ambientalista e antiliberista, mancava solo d’essere ricevuta con tutti gli onori in Vaticano. Quel momento è arrivato: appuntamento per il 2 luglio. 30 GIU 2015
Perché dico che Bergoglio, intellettuale moderno, sta salvando il cristianesimo Vorrei avventurarmi in un breve discorso ipotetico intorno a Papa Bergoglio. Non ho in mano documenti certi ma solo qualche promettente, personale intuizione culturale. Un mio precedente articolo uscì qui in prima pagina con il titolo “Amo Bergoglio, un esistenzialista” (il 15 ottobre 2014). Alfonso Berardinelli 25 GIU 2015
Perché l’enciclica piace tanto a chi avversa la libertà individuale Lettura liberista della Laudato si’. Non solo ecologia, il documento mette sotto accusa quanto è rimasto di liberale nella società Carlo Lottieri 20 GIU 2015
Enciclica, fu vero embargo? Sanzione spietata per Magister, vaticanista “ostile” Era già successo, che un’enciclica papale fosse anticipata prima della sua diffusione ufficiale, e proprio su questo giornale, che il 4 luglio del 2009 pubblicò due paragrafi della “Caritas in veritate” di Benedetto XVI, la cui uscita era fissata per il 7. Nicoletta Tiliacos 18 GIU 2015
La curiosa parabola di Laudato si’ Da “sarà un’enciclica solo pastorale” al catastrofismo scientifico abbracciato. A leggere le bozze dell'Enciclica, ma soprattutto quello che siti e quotidiani di tutto il mondo hanno subito sottolineato, qualcosa non torna. 16 GIU 2015
Global warming Pope Se l’Enciclica verde è questa, avremmo volentieri aspettato a leggerla Redazione 16 GIU 2015
Io divorziato contro Kasper Il giurista Beckmann boccia la proposta sinodale del cardinale-teologo tedesco sul riaccostamento alla comunione di chi si risposa civilmente: “Non spiega nulla e incoraggia il relativismo”. Rainer Beckmann 03 GIU 2015
Un po’ troppa fretta, Santa Sede E’ dal 2012 che il Vaticano, Papa Ratzinger regnante, nei suoi documenti ufficiali parla di “Stato di Palestina”. Dunque la decisione di mercoledì della Santa Sede di nominare questo stato in un documento bilaterale è l’esito di un percorso iniziato addirittura nel 2000 da Giovanni Paolo II. Redazione 13 MAG 2015