Il V-day e il nudge anti-casta di De Luca Dopo che il presidente della Campania si è vaccinato di straforo al posto dei medici, sono spariti gli scettici. Per spingere gli italiani a vaccinarsi non bisogna fare leva sullo spirito civico ma sull’indignazione contro la "casta", il vero motore politico degli ultimi 10 anni 28 DIC 2020
bandiera bianca Come placare i sospetti sul vaccino. Il caso della Cornell University Nell'università americana l'iniezione antinfluenzale è obbligatoria per tutti gli studenti. Ma a quelli "neri, nativi e altre persone di colore" è dedicata una specifica sezione informativa Antonio Gurrado 28 DIC 2020
Perché il Vaccine day rimarrà nella storia L’avvio di un grande piano vaccinale in tutta Europa, così come quello che è partito pochi giorni fa negli USA e in Gran Bretagna, rappresenta un successo per la ricerca scientifica che è riuscita in meno di un anno dallo scoppio della pandemia a dare risultati prima impensabili Gennaro Ciliberto* 28 DIC 2020
Dopo l'ok dell'Aifa la campagna vaccinale è pronta a partire Ieri l'Agenzia del farmaco ha autorizzato la commercializzazione in Italia. L'invito a non acquistare prodotti online: "pericolosi e inefficaci" Redazione 23 DIC 2020
cattivi scienziati Manuale per difenderci dai titoli allarmistici su vaccini ed effetti collaterali Quando i giornali riporteranno i casi di infezione di persone vaccinate, dovremo ancora una volta essere preparati a guardare non ai numeri assoluti, ma alle percentuali Enrico Bucci 23 DIC 2020
Europa Ore 7 L'Ue ha il primo vaccino contro il Covid "Il nostro lavoro non finisce qui. Continueremo a raccogliere e analizzare dati sulla sicurezza e l'efficacia di questo vaccino per proteggere le persone", ha detto il direttore esecutivo dell'Ema, Emer Cooke, che ha anche assicurato che “non c'è alcuna prova” che il vaccino di Pfizer e BioNTech non sia efficace contro la variante del coronavirus individuata nel Regno Unito 22 DIC 2020
cattivi scienziati Perché la "variante ceca" del virus ha fatto meno rumore di quella inglese In ogni paese è possibile identificare varianti emergenti del virus. Sbagliato farne un argomento da “bar internet” Enrico Bucci 22 DIC 2020
Il Covid che varia non è una sorpresa Le mutazioni in genere sono attese. Quella scoperta in Inghilterra non dovrebbe avere effetti sul vaccino Silvio Garattini 21 DIC 2020
di cosa parlare stasera a cena Dopo l'ok al vaccino Pfizer non è più il caso di cincischiare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 DIC 2020
L'Ema approva (in anticipo) il primo vaccino anti Covid Via libera dall'agenzia europea per i medicinali al vaccino prodotto da Pfizer e BioNTech. Dal 27 inizieranno le vaccinazioni in Italia Redazione 21 DIC 2020