E’ stato l’occidente ad aprire la porta al mondo post occidentale Se le radici e la portata anche culturale dell’alleanza difensiva non sono chiare, e nemmeno nei luoghi deputati a tramandare il sapere si studiano più i fondamentali, mettere le mani nelle tasche dei contribuenti diventa difficile 22 FEB 2017
Contro l'università aperta a tutti Chi protesta per avere una formazione orizzontale dell'uomo e del cittadino sta facendo del male al nostro paese Antonio Gurrado 10 FEB 2017
Le elementari Il disamore per la lingua italiana, il fastidio per le regole e un figlio che giocando grida: “Sparalo!” 07 FEB 2017
Trump vuole in squadra David Gelernter, il gran bastonatore del conformismo accademico Lo scienziato e l’accusa di anti intellettualismo del Washington Post quando The Donald ha preso a considerarlo per il ruolo di consigliere scientifico, e la cosa non è andata giù all’indignata comunità accademica 20 GEN 2017
E' vero che l'Università di Stanford protegge gli stupratori? Nelle nuove regole interne per incolpare chi è accusato di violenza da una studentessa c'è un fondo di ragionevolezza Antonio Gurrado 04 GEN 2017
Blasoni antisemiti Molte le università inglesi “proibite” agli ebrei. Vi si insegna che Israele è il male. E i regimi islamici le finanziano generosi 02 GEN 2017
Se sei una nazione superstar nell’istruzione, la tua economia cresce di più Il circolo virtuoso università-ricchezza-democrazia 28 DIC 2016
Bandiera Bianca Il neopaganesimo dell'Università di Pavia che celebra il solstizio di inverno con le campane tibetane L'ateneo sponsorizza l'evento al ritmo di danza Bharatanatyam e con tanto di seduta di meditazione Antonio Gurrado 21 DIC 2016
La toga antidiscriminazione è il trionfo della follia pol. corr. a Oxford L’English Dictionary nel mirino: discrimina le donne dell’Essex Antonio Gurrado 11 DIC 2016
Tutte le ultime fregnacce pol. corr. spacciate dalle riviste universitarie Il mondo accademico è nel panico a causa di un account Twitter, il Real Peer Review: un gruppo di accademici e ricercatori, in forma anonima, twitta i più grotteschi studi accademici pubblicati in giro per il mondo da case editrici prestigiose 07 DIC 2016