editoriali Una svolta da seguire nel centrodestra Meno fesserie sull’Europa, assist al governo. Prove di una destra non truce Redazione 14 OTT 2020
Prove deboli di forza geopolitica per l’Ue Per l'Alto rappresentante Borrell, l'avvelenamento di Navalny è un caso isolato. E anche sulle relazioni con la Turchia l'Europa si mostra indecisa David Carretta 13 OTT 2020
editoriali Non c’è Alitalia senza fusione europea Il nuovo cda c’è, il piano per ripartire no. Al governo serve una sveglia redazione 09 OTT 2020
Euporn - il lato sexy dell'europa Il nuovo ordine europeo è una mappa a quattro colori Per la seconda ondata di coronavirus, l’Ue cerca criteri comuni (ma Schengen è di nuovo a rischio). I contagi a est e la frattura transatlantica vista con i due Donald Paola Peduzzi e Micol Flammini 08 OTT 2020
L’accordo post Brexit sarà minimal con un’unica vera linea rossa: gli aiuti di stato Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, è convinto che l'opzione no deal non sia praticabile per Johnson. Intanto, il capo negoziatore dell'Ue, Michel Barnier, nei prossimi giorni vedrà gli stati che hanno interessi sul dossier della pesca, prima di dirigersi a Londra David Carretta 06 OTT 2020
questo lo dice lei Perché l’Ue può portare l’Italia fuori dalla crisi prima del previsto Gli istituti di statistica europei si attendono un andamento a V della crescita per il 2020 e il 2021. L'Europa garantendo la sostenibilità del debito può stabilizzare le aspettative dei mercati e contribuirebbe a ridurre l’incertezza Pier Carlo Padoan 03 OTT 2020
editoriali Cosa significa autonomia strategica dell’Ue? I sospetti (fondati) dei nordici di una svolta protezionista, cara alla Francia redazione 03 OTT 2020
Europa Ore 7 (Dis)Accordo al Vertice sulla Turchia Su Erdogan i leader hanno raggiunto un accordo ambiguo, che è la sintesi di visioni contrapposte (anche tra Germania e Francia) e lascia sul tavolo "l'opzione delle sanzioni". Ma almeno ha permesso di sbloccare le sanzioni sulla Bielorussia e approvare una lista nera: non ci sarà sopra il nome di Lukashenka David Carretta 02 OTT 2020
verso la brexit L'Ue e il Regno Unito sono quasi al "ci vediamo in tribunale" Bruxelles considera l'accordo sul mercato interno britannico un affronto e ha dato a Londra un ultimatum di un mese: un'arma in più per le negoziazioni finali David Carretta 01 OTT 2020
EuPorn - il lato sexy dell'Europa Quel brutto pasticciaccio sullo stato di diritto C’è una doppia spaccatura dentro all’Unione europea così profonda che può mettere a repentaglio la partenza del Recovery fund. I voti, i veti e il ricatto Paola Peduzzi e Micol Flammini 01 OTT 2020