Euporn - il lato sexy dell'europa L’Europa tifa Biden, ma la scossa trumpiana le ha fatto bene Viaggio nell’amore burrascoso tra le due sponde dell’Atlantico, tra speranze, scommesse, rassicurazioni e una tempesta che è qui per restare Paola Peduzzi e Micol Flammini 22 OTT 2020
editoriali Brexit, tutto come previsto Riparte il negoziato, Londra cede su una delle linee rosse dell’Ue. Il tempo è poco Redazione 22 OTT 2020
Europa Ore 7 Gli schizzinosi del Recovery Fund Perché non ha senso dal punto di vista economico rifiutare i prestiti dell'Ue David Carretta 20 OTT 2020
mes e recovery fund Perché non ha senso rinunciare alle risorse dell'Unione europea Il no di Spagna, Portogallo e Italia ai prestiti europei è un rischio. Gli effetti sulla Bce e i suoi falchi David Carretta 20 OTT 2020
L’Europa allarga le maglie per gli aiuti di stato, ma l’Italia non ha soldi Il Temporary framework permetterà ai governi di coprire le perdite delle imprese in crisi a causa del Covid, ma il nostro Paese è troppo indebitato per approfittarne Mariarosaria Marchesano 18 OTT 2020
l'incubo no deal Adesso BoJo minaccia una Brexit "modello Australia" Il premier britannico si dice pronto al "no deal" e ripassa la palla a Bruxelles, che lunedì potrebbe adottare d'urgenza una serie di decisioni unilaterali (ma non è ancora il momento di drammatizzare) David Carretta 16 OTT 2020
L'Ue ha deciso nuove sanzioni alla Russia per l'avvelenamento di Navalny La decisione presa all'unanimità e in tempi record: divieto di viaggio e congelamento dei beni per quattro funzionari del Cremlino, due viceministri della Difesa e l'istituto pubblico incaricato della distruzione delle armi chimiche. Colpito anche Yevgeniy Prigozhin, accusato dall'Ue di intrattenere “relazioni strette, anche di natura finanziaria, con la società militare privata Wagner Group, coinvolta in violazioni plurime e ripetute dell'embargo sulle armi in Libia” David Carretta 15 OTT 2020
Euporn - il lato sexy dell'europa Sul fronte delle battaglie culturali d’Europa Il conflitto tra libertà e responsabilità, gli stress test che non abbiamo mai fatto, la scollatura finlandese e il tasso di permalosità in continuo aumento Paola Peduzzi e Micol Flammini 15 OTT 2020
sofferenze europee Il problema delle banche con gli Npl non è solo un problema delle banche Secondo Enria (Bce) i crediti deteriorati potrebbero lievitare fino a 1400 miliardi in tutta Europa. La strada della bad bank europea, la possibile revisione del calendar provisioning e le resistenze della Bce Mariarosaria Marchesano 14 OTT 2020