Terremoto: sindacati e associazioni di categoria in campo per danni anche a turismo Roma, 29 ago. (Labitalia) - "A meno di una settimana dal violento terremoto che ha devastato interi paesi tra Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, con le associazioni di categoria del turismo Federalberghi, Faita, Fipe e Fiavet, alla presenza anche di rappresentanti di Confcommercio, si sono incontrati per un primissimo esame dello stato di emergenza". E' quanto riferisce la Filcams Cgil in una nota. Adnkrons 29 AGO 2016
Il selfie di colpa “Volonturismo”, ultima moda dei narcisi piagnoni. E’ il fardello del turista bianco che vorrebbe espiare i peccati dell’occidente. Trecento associazioni per due milioni di turisti dalle buone intenzioni e un bilancio di 173 miliardi di dollari all’anno. 29 AGO 2016
Grand Hotel Bocca Sarà un’estate fantastica”. Ne è convinto Bernabò Bocca, cinquantadue anni, rieletto per la quinta volta presidente di Federalberghi, l’associazione degli albergatori italiani. Michele Masneri 08 AGO 2016
Al Cairo vanno in mostra i più antichi papiri d’Egitto. Obiettivo: richiamare i turisti Il paese punta tutto sull’enorme patrimonio archeologico per risollevare l’economia provata dagli attacchi terroristici Francesca Parodi 21 LUG 2016
Le vacanze al tempo del jihad Non solo il pericolo islamista e l'instabilità politica nei paesi che affacciano sul Mediterraneo. Perché è aumentato l'afflusso di turisti in Italia. 19 LUG 2016
L’app che ci pianifica i viaggi in base ai nostri soldi e quella che ci trova guide turistiche sul posto Marta Elena Casanova 26 MAG 2016
Pompei vendicata e la cultura della gnagnera Uno scoop vendicato un anno dopo: Pompei è bella e lotta insieme a noi. Appunti in libertà sulla cultura della gnagnera. 03 MAG 2016
Le estrazioni petrolifere ammazzano il benessere e il turismo, dicono i "No Triv". Sarà vero? Ecco perché, numeri alla mano, le tesi del comitato "No Triv" sostenitore, insieme a dieci regioni, del referendum per bloccare l'estrazione a mare di idrocarburi in Italia sono fuorvianti e non sostenute dai fatti. 04 MAR 2016
Crolla il turismo a Parigi. Ecco le conseguenze secondarie degli attacchi jihadisti Il Parisien stima un calo dei turisti del 20 per cento tra novembre e dicembre, ai primi posti per cancellazioni russi, giapponesi e italiani. Il business vale il 6-7 per cento del pil francese, il governo non sa come correre ai ripari Mauro Zanon 19 FEB 2016
Anche la Russia blocca i voli per Sharm e mette nei guai il turismo egiziano Col passare delle ore l'ipotesi terroristica per spiegare il disastro aereo dell'A321 è molto più che probabile. E l'industria turistica dell'Egitto, già in crisi, è al collasso. 06 NOV 2015