editoriali No l'Europa non vuole vietare né il vino né la birra Un brindisi alla fake news (ennesima) sul divieto Ue contro gli alcolici. La storia è quella di un rapporto in preparazione alla Commissione speciale Beca "Beating Cancer" e prima di complottare varrebbe la pena capire il valore di una risoluzione politica del Parlamento europeo David Carretta 09 DIC 2021
Con il vaccino anti-papillomavirus calano dell'87 per cento i casi di tumore al collo dell'utero Le prime evidenze dirette dell'efficacia del trattamento su un gruppo di donne immunizzate nel 2008. Lo studio del King's College di Londra pubblicato su Lancet 04 NOV 2021
Uso dei telefoni e tumori: anche a Newsweek la sentenza italiana sembra un'assurdità Il prestigioso settimanale americano ha scritto un articolo per raccontare la decisione della Corte d'appello di Torino, "contraria a qualsiasi evidenza scientifica" 17 GEN 2020
Di cosa parlare stasera a cena Le novità sulla Brexit e l'affidabilità dei titoli italiani Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 SET 2019
La cultura della superstizione dietro la bufala (tutta napoletana) della Terra dei Fuochi Dallo “scioglimento" del sangue di San Gennaro a quello della divisa dei forestali Silvestro Gallipoli 25 MAG 2017
Nella Terra dei Fuochi (fatui) nessuna epidemia di tumori infantili I dati del registro della Regione Campania svelano la bufala: dal 2008 al 2012 l'incidenza di tumori maligni nei bambini e negli adolescenti è stata in linea con quella nazionale Redazione 24 MAG 2017
I cellulari causano tumori al cervello? Per il tribunale di Ivrea sì, ma non ci sono conferme scientifiche Con una sentenza di primo grado un magistrato piemontese ha condannato l'Inail a pagare a un ex dipendente Telecom una rendita perpetua per il danno causato. Per gli scienziati però non esistono prove sufficienti a riguardo Redazione 20 APR 2017
Tumori: Favo, preservare fertilità da danni cure antitumorali Roma, 21 set. (AdnKronos Salute) - La Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia, Favo donna e l'Associazione italiana malati di cancro (Aimac) da anni affrontano il delicato problema della preservazione della fertilità per i malati di cancro. E' merito del volontariato oncologico aver portato per la prima volta all'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni questo diritto negato alle giovani donne ed ai giovani uomini che si ammalano di tumore, rivendicano in una nota. Per farlo, le associazioni hanno creato alleanze e sinergie con tutti gli stakeholder e realizzato azioni progettuali ed informative sul tema della preservazione della fertilità in oncologia. Adnkrons 21 SET 2016
Tumori: la sfida di Microsoft, sconfiggerli in 10 anni grazie a informatica Roma, 20 set. (AdnKronos Salute) - Microsoft promette di "risolvere il problema del cancro" nell'arco di un decennio, utilizzando sistemi di informatica innovativi, in grado di decifrare il codice delle cellule malate in modo che possano essere 'riprogrammate' a uno stato sano. Il gigante della tecnologia - rivela il 'Telegraph' online - ha riunito per vincere questa sfida un "piccolo esercito" composto dai migliori biologi, ingegneri e programmatori di tutto il mondo, per dare la caccia al cancro come se fosse un 'bug' in un sistema informatico. Adnkrons 20 SET 2016
Perché i complottisti crescono e si moltiplicano Una teoria cospirativa è un insieme di false credenze per cui si accusano una, più persone o un’organizzazione di aver causato o nascosto un fatto attraverso una macchinazione, allo scopo di perseguire un preciso obiettivo malevolo, dannoso e spesso illegale. Nessun paese è immune. Ma qui muoiono persone a causa di paranoie cospirative. Gilberto Corbellini 13 SET 2016