Solo Mussolini riuscì a fermare Gino Bartali: meno 75 al Giro100 Prima del Giro d'Italia del 1938 il regime impose a Ginettaccio di non partecipare alla corsa rosa per preparare al meglio il Tour de France (che poi vinse). In quell'edizione trionfò Giovanni Valetti 19 FEB 2017
Quando i francesi si incazzarono. Lo "scippo" della prima cronometro: -80 al Giro100 La nascita del Grand Prix des Nations e lo sbarco in Italia della prova contro il tempo: così il Giro d'Italia anticipò il Tour de France. Era il 1933 e quell'edizione la vinse ancora Alfredo Binda 14 FEB 2017
Quando Binda fu pagato per non correre: meno 83 al Giro100 Nel 1930 l'organizzazione del Giro d'Italia decide di dare l'equivalente del premio del primo classificato (più qualche extra) al Trombettiere di Cittiglio. Il motivo? Era troppo forte e gli altri corridori non ci volevano correre contro 11 FEB 2017
Meno 90 al Giro100: Bottecchia non replica L'edizione del 1923 è la prima e l'unica corsa da Ottavio, che poi preferirà gli "schei" del Tour alla gara italiana. Fu l'ultima vinta da Costante Girardengo. 04 FEB 2017
Froome e Mr. Hyde Chi è Tim Kerrison, il preparatore guru che ha reso il ciclista britannico un campione. Quel filo che passa da Girardengo e Moser 19 DIC 2016
Dàgli allo Squalo: l'impossibilità di essere Vincenzo Nibali (anche a Rio 2016) Il corridore messinese è stato l'unico italiano nella storia recente a vincere grandi corse a tappe e grandi classiche. E' uno dei sei grandi della storia ad aver conquistato Giro, Tour e Vuelta. Ma questo non basta: ogni sua vittoria è stata minimizzata, fatta passare come casuale. Ora c'è l'Olimpiade e il gioco si ripropone. I motivi di un amore mai nato. 06 AGO 2016
Perché il Tour de France è un Moloch economico imbattibile Se Urbano Cairo vuole raddoppiare le entrate del Giro d'Italia deve guardare in Francia. L'Aso ha trasformato la Grand Boucle in un colosso che genera 150 milioni di fatturato e un indotto di quasi un miliardo. I conti in tasca alla gara francese e da dove deve partire il nuovo azionista principale di Rcs per rilanciare la corsa rosa. 21 LUG 2016
Le moto al Tour de France fermano Froome che perde 1'40" dai migliori. Poi la giuria annulla i distacchi Redazione 14 LUG 2016
Il paradosso di mutilare il Tour perché c'è vento sul Ventoux La decisione di ieri dell'organizzazione di tagliare gli ultimi sei chilometri della salita finale della 12a tappa è condivisibile: se il Maestrale spira a 100 all'ora correre è pericoloso. Peccato che il vento si sia placato e la mancanza di un piano B mette in risalto come per la gara francese sia più importante il contenitore che ammicca a sponsor e televisioni che la corsa. 14 LUG 2016
Quanto sono ingiuste e inutili le accuse a Nibali Lo Squalo si è staccato mercoledì nella prima tappa di media montagna del Tour de France. In questi giorni è stato attaccato da commentatori e tifosi che lo hanno rimproverato di aver disonorato la corsa e la nazione. Il paradosso di chi chiede un ciclismo immacolato e poi taccia di infamia chi risparmia energie per gli obiettivi futuri. 08 LUG 2016