young pellegrini App di incontri e social (e forse tatuaggi nascosti): siamo tutti Papa boys Gli sguardi son quel che sono, i tatuaggi magari mancano o son nascosti, però questi giovani sembrano proprio tali e quali agli altri. E meno male Michele Masneri 06 AGO 2025
una lingua di spirito e verità La sobria svolta comunicativa di Leone coi giovani di Tor Vergata Stop ai papati pop. Niente show e giovanilismi, ma la forza tranquilla di avvicinare i giovani ai gesti cristiani, per parlare di fede senza badare alle telecamere Maurizio Crippa 05 AGO 2025
Gli eroi di Tor Vergata Mezzo milione? Un milione? Due milioni? I numeri contano poco. Quel che conta è che a Roma, oggi, non si sente parlare di crisi della fede. Spesso questi ragazzi, gli eredi dei mitici Papaboys, sono stati accusati di essere dei fanatici. Quando mancano loro, però, si abbozzano lunghe e dense analisi sul vuoto e sulla crisi Matteo Matzuzzi 02 AGO 2025
il successo Ultimo è il trionfo dell'autenticità. Capire il fenomeno, oltre gli snobismi Carattere chiuso, presenza social rarefatta, pochissima tv, il passato da musicista senza santi in paradiso. Nel suo restare un non-personaggio propone una figura nella quale tanti hanno voglia di riconoscersi. Questa è la chiave del successo di Niccolò Moriconi e dei 250 mila biglietti venduti per Tor Vergata 2026 Stefano Pistolini 26 LUG 2025
Roma capoccia Roma brucia: qualche considerazione “burocratica” sugli incendi estivi Quaranta incendi in una sola giornata tra cintura periferica romana e provincia. Mentre gli Uffici Giardini municipali versano in endemiche condizioni di scarsità di mezzi e personale Andrea Venanzoni 27 LUG 2024
Roma Capoccia Sostenibilità e bellezza. Come Roma vuole vincere l'Expo 2030 Dal 17 al 21 aprile la visita ispettiva del Bie in città. La sfida con Busan e Riad entra nel vivo. Si teme Riad. A novembre la decisione del bureau di Parigi. Gianluca De Rosa 25 MAR 2023
Lattoferrina di bufala contro il Covid Non solo Trump e Salvini con la clorochina. Medici e professori delle Università di Tor Vergata e la Sapienza pubblicizzano cure contro il coronavirus senza avere prove scientifiche. Così le vendite di un integratore si impennano e la credibilità delle università sprofonda Luciano Capone 05 NOV 2020
Lattoferrina: come nasce la pseudocura anti Covid Ormai è introvabile nelle farmacie, ma non c'è alcuna dimostrazione scientifica dell'efficacia di questo integratore. Prima l'annuncio avventato della "scoperta" da parte di una dermatologa dell'Università di Tor Vergata, poi le catene di messaggi e video sui social network, a seguire la legittimazione dei media mainstream, infine la pubblicità. Un brutto film già visto Luciano Capone 03 NOV 2020
Il caso Tor Vergata Parla il rettore Giuseppe Novelli, sotto inchiesta con l’accusa di tentata concussione. Lunedì inizia il processo, ma il “mostro” era già stato creato via campagna mediatica Marianna Rizzini 18 FEB 2018