La ricostruzione Affari, contatti e diplomazia: così Jared Kushner ha costruito il piano per Gaza Il giorno chiave è stato il 27 agosto, quando il genero di Trump si è presentato alla Casa Bianca in compagnia di Tony Blair e del capo negoziatore Steve Witkoff. Insieme hanno presentato al presidente il piano in venti punti che alla fine è risultato quello della svolta Marco Bardazzi 09 OTT 2025
Il governatore Mettere insieme l'inconciliabile. L'ambizione di Tony Blair a Gaza e i suoi detrattori La presenza dell'ex premier britannico nel “board of peace” in Palestina ha scatenato un rigurgito degli odi del passato, con tutto l’armamentario ideologico di inizio secolo Paola Peduzzi 01 OTT 2025
dal Washington Post Cosa c'entra Tony Blair con il piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza L'ex primo ministro britannico è emerso come un attore chiave nella pianificazione qualora venisse finalmente firmato un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Il progetto in 20 punti Steve Hendrix 29 SET 2025
Guerre e pace, Europa e futuro. La lezione di Blair Il medio oriente e l’Ucraina. L’Europa che deve diventare una forza militare ed economica per dialogare alla pari con America e Cina. La rivoluzione tecnologica e l’IA come la più grande sfida del XXI secolo. Parla l’ex premier britannico 07 LUG 2025
Bandiera Bianca L'eterno Blair e lo spostamento dell'asse progressista L’ex primo ministro inglese era considerato l'alfiere dell'innovazione. Oggi appare conservatore, ma solo perché è il mondo ad avere cambiato traiettoria. Il progresso, dopotutto, ha una memoria corta Antonio Gurrado 02 MAG 2025
lo studio Depoliticizzare il dibattito sul clima è possibile. Lo studio del Tony Blair Institute La questione climatica va ripensata in chiave pragmatica, superando ideologie e retorica per ottenere risultati concreti. Serve cooperazione globale e innovazione tecnologica per fermare il riscaldamento globale. Una road map 01 MAG 2025
l'approccio possibile La terza via per abbattere le emissioni senza ideologia c'è Per il paper del Tony Blair Institute, occorre investire in ricerca e sviluppo e non guardare alle sole fonti rinnovabili. Ma smettere di parlare di negazionismo è necessario Carlo Stagnaro 01 MAG 2025
Lo studio Le politiche ambientali si sono trasformate in paradosso, dice Tony Blair Qualsiasi strategia basata sulla “graduale eliminazione” dei combustibili fossili nel breve termine o sulla limitazione dei consumi è destinata a fallire. Serve un nuovo approccio su nucleare, AI e Cop. Lo studio pubblicato dal Tony Blair Institute for Global Change 30 APR 2025
Anti catastrofisti di tutto il mondo, unitevi e lottate Gran lezione di Tony Blair su cosa significhi essere ottimisti innamorati della libertà Dice l'ex premier inglese che "il Ventunesimo secolo sarà straordinario. Con la rivoluzione tecnologica ci potrà essere più prosperità per tutti. È solo questione di ritrovare la fiducia". Essere ottimisti significa avere la certezza che il mondo libero può trovare sempre la risposta giusta per superare i problemi Claudio Cerasa 06 SET 2024
Il lancio elettorale La sinistra che sa fare pace con Blair Il leader del Labour britannico, Keir Stamer, ha presentato i sei punti che sostanziano il suo programma. La sua "carta degli impegni" evoca quella dell'ex premier nel 1997 e l'ispirazione è voluta. Siamo entrati nel "post blairismo", l'obiettivo è parlare ai moderati conservatori e riportarli a votare a sinistra Paola Peduzzi 17 MAG 2024